}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rosti ai porri e curry.

Rosti ai porri e curry.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/12/2011 | 17:55


Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate.


Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno.
Anche se la ricetta base prevede solo patate, spesso vengono aggiunte cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche o anche mele. A volte è servito come contorno, ad esempio per accompagnare lo sminuzzato di vitello cotto in padella con panna, piatto tipico del Canton Zurigo e per questo definito "alla zurighese".


Il rösti si prepara con patate grattugiate e mescolate con burro o olio, o in alternativa grattugiate e poi fritte leggermente in olio. Con le patate grattugiate si formano dei tondi dal diametro di 5-20 cm e alti 1-2 cm; spesso la forma del rösti è data semplicemente dalla padella usata per friggere.


Le opinioni sono diverse riguardo a come cucinare un perfetto rösti.

In particolare, le principali divergenze si hanno riguardo all'utilizzo di patate crude o lessate "al dente" come ingrediente principale; solitamente si usano le patate lesse se il rösti è servito come contorno, quelle crude se è il piatto principale. Anche il tipo di patata da utilizzare è un argomento molto discusso. In generale bisogna utilizzare patate che non si disfino lessandole.


Il piatto ha dato il nome al Röstigraben, termine utilizzato per indicare la differente mentalità degli abitanti della Svizzera romanda rispetto a quelli della Svizzera tedesca.




Ingrediente Principale:
Patate - Porro - Curry
Ricetta per persone n.
4
Note:

230 calorie a porzione
Ingredienti:

600 g di patate
un grosso porro
un rametto di curry
50 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 70'
  • Immergete le patate, intere e con la buccia, in una pentola con acqua fredda sa­lata e cuocetele per 30 o 40 mi­nuti, in modo che rimangano anco­ra consistenti.
  • Sbucciatele, la­sciatele raffred­dare completa­mente e grattugiatele grossolana­mente. 
  • Sbucciate il porro e tritate­lo insieme alle foglioline di curry. 
  • Amalgamate il trito alle patate, re­golate di sale e pepate abbondan­temente. 
  • Fate fondere il burro in una padella antìaderente, disponetevi il com­posto di patate premendolo bene af­finchè si compatti e lasciatelo dora­re per una decina di minuti. 
  • Rove­sciate il rosti sulla placca del forno foderata con carta speciale e cuocetelo in forno preriscaldato a 220° per dieci minuti circa finché si formerà in superficie una bella crosticina dorata. 
  • Sfornate il ròsti e servitelo subito, ben caldo.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    15.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: petto di pollo panna liquida burro pancarré Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina…
  • Hamburger all’ananas con ciliegie e insalata verde.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne macinata 2 cipolle 6 fette di ananas in scatola 18 ciliegie olio di semi insalata verde sale pepe La cucina hawaiana deriva dalla fusione di molti piatti diversi importati dagli immigrati sulle isole…
  • La stagionatura è una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi.
    15.07.2020 - 2 Comments
    La definisco una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi; consiglio di procurarsi un termometro ed un igrometro per controllare l’ambiente della stagionatura. Generalmente una umidità del 60% ed una temperatura di 10-12°C vanno bene, dipende però dal tipo di salume che…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …
  • Le sagne chine, o lasagne imbottite, sono un piatto tradizionale della cucina calabrese.
    10.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 500 g Uova 5 Braciole di maiale 400 g Polpa di maiale tritata 200 g Salsiccia 1 Carciofi 4 Piselli freschi già sgranati 300 g Funghi champignon 300 g Provola silana 200 g Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio Cipolla di…
  • Polpette con salsa tartara.
    04.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Il salmerino alpino soddisfa palati d'alta quota, da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze.
    14.06.2014 - 0 Comments
    In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque montane in cui nasce e cresce, raggiungendo la misura da porzione in oltre 24 mesi. Simile alla trota, se ne…
  • Sogliole al vino bianco.
    11.11.2010 - 1 Comments
    Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …
  • Capriolo ai sapori del bosco.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi 200 g di marmellata di mirtilli rossi 50 g di lardo 40 g di farina 1 cipolla 1 bottiglia di vino rosso secco 4 porzioni di spätzle 6 bacche di ginepro 3 cucchiai di panna 2 foglie di alloro 2 rametti…
  • Salsiccia fresca cotta nella polenta (tocà da bòia).
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo Ecco la ricetta di un piatto tipico a…

I miei preferiti