}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Penne con capperi e acciughe.

Penne con capperi e acciughe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2011 | 09:00

Consiglio: Scegliete le olive di Gaeta: il loro sapore amarognolo si sposa bene con il gusto acidulo del pomodoro e conferisce un tocco aromatico particolare al sugo.
Ingrediente Principale: Penne rigate - Filetti di pomodoro in scatola - Capperi sotto sale - Pasta d'acciuga - Olive nere
Ricetta per persone n. 4
Note:

180 calorie a porzione
Ingredienti:

350 g di penne rigate
400 g di filetti di pomodoro in scatola
2 spicchi d'aglio
50 g di capperi sotto sale
100 g di olive nere snocciolate
un cucchiaio di pasta d'acciuga
2 cucchiai di prezzemolo tritato
un peperoncino piccante
un dl di olio extravergine d'oliva
50 g di pecorino stagionato
origano
sale


Preparazione: 35'

  • In una casseruola fate ro­solare nell'olio l'aglio, ta­gliato a fettine, con il peperoncino.
  • Dissalate i capperi sotto l'acqua corrente, sgocciolateli e tritateli. 
  • Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete i capperi, le olive e la pasta d'acciuga.
  • Mescolate, fatela sciogliere e poi unite i filetti di pomodoro con la loro salsina.
  • Profumate il sugo con ab­bondante origano e fatelo cuocere per 20 minuti a fuoco vivo, mescolando, finché avrà assunto una consistenza densa e cremosa. 
  • Regolate di sale.
  • Portate a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e lessatevi la pasta. 
  • Sco­latela al dente e trasferitela in una larga terrina.
  • Unite il prezzemolo tritato al sugo, mescolatelo bene e versatelo bollente sulla pasta. 
  • Cospargete di pecorino grattu­giato e servite ben caldo.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://www.ravioli.it/f-branzino.gif 
Ricerca personalizzata


 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di porchetta saltati in padella con salsa di erbe fini e parmigiano.
    22.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 300 g Uova 3 Olio di semi q.b. Per la farcia: Porchetta cotta 300 g Ricotta 100 g Parmigiano 100 g Erbe aromatiche fresche 1 mazzetto Burro 30 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Uno sfizioso primo piatto ideale per…
  • Peperoni e cipolline.
    23.07.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare., Ingrediente Principale: Pollo - Cipolle affettate - Aglio - Limoni non trattati - Olive verdi snocciolate Ricetta per…
  • Salsa di menta.
    11.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: latte menta fresca sciroppo alla menta Ricetta per: 1/4 litro di salsa   Ingredienti: 1/4 di litro di latte 50 g di foglioline di menta fresche 70 g di zucchero 3 tuorli d’uovo 1 cucchiaio di sciroppo alla…
  • Pasta al cacao pere e gorgonzola.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 200 g Cacao 2 cucchiai Uova 2 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia: Gorgonzola 150 g Ricotta 100 g Pere mature1 Grana padano 30 g Per il condimento: Burro 60 g Miele di castagno 1…
  • Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.
    14.12.2016 - 1 Comments
    Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo. Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso…
  • Namkin di manzo
    25.06.2024 - 0 Comments
    ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
  • Rotolo di frittata con mozzarella e peperoni.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Peperone rosso - Peperone Verde - Origano frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti6 uova2-3 rametti di origano frescoun peperone rossoun peperone verde4 cucchiai di olio extravergine d'olivasalepepePreparazione: 60'Lavate con cura i peperoni, disponeteli sulla…
  • Mozzarelline su crema di panzanella.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Friselle 2 Pomodorini 8 Acqua q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Saleq.b. Basilico fresco q.b. Mozzarelline 4 Un'idea fresca, divertente e sfiziosa da proporre per un aperitivo o un antipasto estivo veloce: mozzarelline su crema di panzanella. La…
  • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…
  • Erbette piccanti agli agrumi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di erbette novelle 1 piccola arancia non trattata 1 limone non trattato 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante essiccato olio extravergine di oliva sale In anteprima una ricetta tratta dal libro…

I miei preferiti