}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Orate ai semi di finocchio

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2011 | 10:00



Ingrediente Principale:
Orate - Finocchio  - Pepe nero - Succo di limone
Ricetta per persone n.
2
Note:


Ingredienti:

2 orate pulite
da 300 g
2 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaio di semi di finocchio
sale
pepe nero macinato
1/2 mazzo di prezzemolo
50 g di speck magro

Preparazione: 50'
  • Sciacquate bene le ora­te, asciugatele dentro e fuori con la carta da cuci­na e irroratele all'esterno e all'interno con il succodi limone.
  • Un­gete una pirofi­la grande con 1 cucchiaio di olio d'oliva. 
  • Spennel­late le orate con il resto dell'olio e mettetele una accanto all'altra nella pirofila. 
  • Ac­cendete il forno a 225°. 
  • Sbriciolate i semi di finocchio in un mortaio e metteteli in una terrina con un pizzico di sale e pepe. 
  • Lavate e asciugate il prez­zemolo, tritate finemente le foglie e mescolatele alle spezie. 
  • Cospargete le orate con il composto. 
  • Tritate lo
    speck e spargetelo sopra alle orate. 
  • Coprite la piro­fila con un foglio di carta argentata e ponetela sul ripiano centrale del forno per 15 minuti, dopodiché rimuovete la carta argen­tata e rimettete le orate in forno per altri 10 minuti.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
    22.08.2012 - 0 Comments
    La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (2a parte).
    24.06.2013 - 0 Comments
    I benefici. Secondo degli studi la dieta mediterranea ha effetti protettivi sul cervello, contribuendo a prevenire il declino cognitivo; essa è molto importante per i suoi effetti benefici sulla salute. Dopo essersi rivelata protettiva nei confronti di malattie cardiovascolari, tumori e…
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • I colori, i profumi e i sapori del Trentino (prima parte).
    25.02.2012 - 0 Comments
    LA MELA. La mela è forse il prodotto a cui il nome del Trentino è piu’ legato. E questo non a caso. I terrazzi soleggiati della Val di Non e della Val di Sole, il fondovalle lungo il corso del fiume Adige, l’Alto Garda e la Valsugana sono le zone in cui la coltivazione di questo frutto è piu’…
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
  • Gran bollito misto di Carrù.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g sottopaletta 500 g 6 nodi di coda gallina 1/2 cotechino 2 cipolle carote zucchine verdure per il…
  • Nasello con verdure in casseruola.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello o di altro pesce 150 g di carote 1 patata di 350 g 1 cipolla 1 cipollotto 1 limone 1/2 costa di sedano bianco olio extravergine di oliva sale Il nasello è un parente stretto del…
  • American Pizza con funghetti, peperone e salamino piccante.
    26.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina tipo 00 1 bustina di lievito per pizza 1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cucchiaio di latte 300 g di polpa di pomodoro 200 g di mozzarella 100 g di funghetti sott’olio 1…
  • Sfogliette di mela.
    30.08.2009 - 1 Comments
    Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alle mele è…
  • Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…

I miei preferiti