}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Maccheroni con il tenerume.

Maccheroni con il tenerume.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/12/2011 | 10:25



Ingrediente Principale: Maccheroni - Tenerume - Zuchine siciliane
Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie: 385 a porzione

Ingredienti:
320 g di maccheroni
2 mazzi di tenerume (le cime, le foglie e i ramettì teneri della pianta delle zucchine)
300 g di zucchine siciliane
2 grosse patate
2 spicchi d'agli
4 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
peperoncino piccante in polvere
sale
Preparazione: (30')
Cottura (30')
  • Pulite il tenerume eliminando le foglie e i gambi più duri, lavatelo e cuocetelo in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti.
    Scolatelo (conservate l'acqua di cottura) e tagliate a pezzetti i i gambi e le foglie più gran­di.
    Sbucciate le patate e ta­gliatele a cubetti; raschiate le zucchine e tagliatele a tocchetti.

    Scaldate l'olio in una padella antiaderente e fatevi imbiondire gli spicchi d'aglio sbucciati e schiaccia­ti.
    Eliminate l'aglio, unite i cubetti di patate e fateli ro­solare mescolando con un cucchiaio di legno, poi ag­giungete i tocchetti di zuc­china e il tenerume lessato.
    Salate, insaporite con un pizzico di peperoncino e cuccete il tutto per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto e bagnando, se ne­cessario, con qualche cuc­chiaio di acqua calda.
    Aggiungete all'ac­qua di cottura del te­nerume altra acqua, quan­to basta per cuocere la pa­sta.
    Portate a ebollizione e lessatevi i maccheroni.
    Scolate la pasta al dente, versatela subito nella padella con le verdure e fatela saltare per un mi­nuto a fuoco vivo.
    Spolve­rizzatela con metà del gra­na grattugiato, mescolate velocemente e servite ac­compagnando con il rima­nente grana.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Secondi piatti di Natale: Tacchino ripieno perfetto per stupire con una ricetta molto golosa.
    19.12.2017 - 2 Comments
    Il tacchino ripieno è una ricetta molto gustosa, perfetta da presentare per un ricco pranzo della domenica o quando si hanno ospiti e li si vuole stupire con una ricetta molto golosa. È un piatto che ci rimanda alla tradizione americana, poiché lì viene consumato per festeggiare il Ringraziamento,…
  • Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaino di rafano grattugiato olio di semi di zucca sale pepe Per questa ricetta sono…
  • Maiale con melanzane e cipolle.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 30’ di cottura Mondate le melanzane privandole del picciolo, quindi…
  • Salmone all’aneto e capperi.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1,4 kg di salmone eviscerato 60 g di capperi 55 g di burro 40 g di aneto il succo di 1/2 limone sale Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Cavolfiore con pinoli e grana.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cavolfiore 60 g di grana 20 g di pinoli, già sgusciati maggiorana salsa di soia aceto di vino bianco olio di oliva sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…
  • Speciale Halloween: Zucca in saòr.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone. 600 g di zucca Delica pulita 1 cipolla di Tropea 60 g di uva passa 20 g di pinoli 1/2 bicchiere d’aceto di vino bianco vino bianco olio extravergine d’oliva sale pepe nero L’ispirazione arriva da un piatto…

I miei preferiti