}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Rotolo di salmone al lime.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/12/2011 | 22:00


Ingrediente Principale:
Salmone - Zucchina - Brodo di pesce - Vermut bianco - Zenzero fresco
Ricetta per persone n.
4
Note:

285 calorie a porzione

Ingredienti:

600 g di salmone aperto a libro (preparato dal pescivendolo)
una zucchina
4 dl di brodo di pesce
3 dl di vermut bianco
una patata
un lime
4 dl di vino bianco
1 cm di zenzero fresco
uno spicchio d'aglio
2 foglie di salvia
4 rametti di prezzemolo
6 steli di erba cipollina
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 40' + 35' cottura
  • Tagliate la zucchina a fettine nel senso della lunghezza, spennellatele d'o­lio egrigliatele.
  • Tritate fine un pezzetto di.scorza di lime con 2 steli di erba cipollina, un po' di prez­zemolo e mezzo spicchio d'aglio. 
  • Private il salmone del­le lische e della pelle, salate­lo, pepatelo, spolverizzatelo con il trito e ricopritelo con le fette di zucchina.
  • Arrotolate la fetta, legatela con spago da cucina e sistematela su un foglio di alluminio. 
  • Unite il vino, l'aglio rimasto, la salvia e il resto dell'erba cipollina sforbiciata. 
  • Salate il rotolo, avvolgetelo con l'alluminio,  cuocetelo in acqua bollente per 20 i­nuti, scolatelo e, dopo 5 mi­nuti, togliete l'alluminio, con­servando il liquido che è ri­masto all'interno
  • Cuocete la patata grattugiata e lo zen­zero per 10 minuti nel brodo. 
  • Unite il succo del lime, il vermut e il liquido di cottu­ra e, dopo 5 minuti, frullate il tutto con 2 cucchiai d'o­lio. 
  • Salate, pepate e profu­mate con il resto del prez­zemolo tritato.
  • Affettate il rotolo, trasferitelo in una padella, copritelo con la salsa, fatelo scaldare e servite.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composizione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Pizza bianca ai formaggi.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta per pizza 400 g Mozzarella 40 g Provola40 g Ricotta 20 g Peperoncini dolci peruviani 20 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. I segreti per fare una buona pizza bianca ai formaggi? Tra le sue varietà più famose troviamo i…
  • Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.
    14.10.2010 - 0 Comments
    Ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l'inverno. Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti. Ingrediente Principale: Peperoni - Melanzane -…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.
    01.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Crostata al formaggio.
    03.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n.4 Note: Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti1 confezione di pasta frolla salata 250…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Gazpacho di pomodori al formaggio fresco.
    10.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: Pomodori maturi 5 Peperoni gialli 2 Cetrioli 1 Zucchine 1 Peperoni rossi 1 Peperoni verdi 1 Scalogno 1 Formaggio fresco di capra 250 g Tuorli 1 Erba cipollina q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Basilico q.b. Il gazpacho di pomodori al…
  • Carne di cervo della Nuova Zelanda con fusilli, sugo a base di pesto e panna e funghi freschi.
    28.09.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Colli Euganei itinerario in 10 tappe.
    30.07.2018 - 0 Comments
    Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del Vino sui Colli Euganei nasce per valorizzare l'unicità di un territorio che produce l'omonima DOC Colli…

I miei preferiti