}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Polpo affogato, un piatto mediterraneo al sapore di mare.

Polpo affogato, un piatto mediterraneo al sapore di mare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/12/2011 | 09:30



Ingrediente Principale:Polpo - Pomodori maturi - Prezzemolo - Aglio
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
600 g di polpo
4 pomodori maturi
uno stelo di prezzemolo
uno spicchio di aglio
mezzo bicchiere di olio
olio
sale
pepe
Preparazione: 1 ora e 30'
  • Pulite il polpo, eliminando le interipra, gli occhi e il ro­stro; poi lavatelo molto bene e battetelo con un mazzuolo di legno per ammorbidirne la fibrosità. 
  • Mettetelo in una casseruola con l'olio, insa­porite con una presa di sale e con un'abbondante macina­ta di pepe. 
  • Coprite e lasciate nella marinata in luogo fre­sco o nella parte bassa del frigo per 20-30 minuti. 
  • Lavate i pomodori, tagliateli a metà, liberateli dei semi e spezzettateli.
  • Poi metteteli nella casseruola con il polpo. 
  • Coprite il recipiente con un foglio di carta di al­luminio, appoggiatevi sopra il coperchio, affinchè non fuoriesca il vapore, e cuc­cete lentamente per un'ora e mezza circa. 
  • Smuovete di tanto in tanto la casseruola per impedire che il polpo attacchi. 
  • Lavate e tritate finemente il prezzemolo con l'aglio sbucciato. 
  • Togliete il polpo dalla casseruola, ta­gliatelo a pezzi, disponetelo su di un piatto da portata e irroratelo con il suo sugo di cottura. 
  • Sopra distribuitevi il trito di prezzemolo e aglio e servite subito. 
  • Decorate a piacere con foglioline di prezzemolo.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto con le mele.
    20.08.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
  • Manzo alla griglia con lime e menta.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di scamone o di lombata di manzo 3 lime 1 rametto di menta olio extravergine di oliva sale pepe in grani La carne conserva un ruolo di grande importanza per la salute e l’alimentazione umana, essendo una validissima fonte…
  • Acciughe farcite e fritte
    22.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti20 acciughe (alici) pomodori g 400 2 panini morbidi 2 uovo cipolla basilico capperi sotto sale farina bianca pane grattugiato pecorino dolce grattugiato origano latte olio…
  • Tartare di tonno fresco con capperi, olive e pinoli.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di tonno fresco 500 g Capperi 50 g Olive denocciolate 50 g Prezzemolo 1 mazzetto Pinoli 100 g Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Insalata mista per guarnizione q.b. Per un antipasto facile e veloce…
  • Patate alla sorrentina.
    20.09.2013 - 0 Comments
    Il limone sorrentino viene molto adoperato in cucina, per condire piatti tipici della penisola omonima: antipasti, primi piatti, contorni e secondi piatti, dolci (come il babà al limone), e persino il caffè di limone, più o meno come avviene nella costiera amalfitana con il suo tipico sfusato. E…
  • Parmigiano Reggiano Chef
    11.05.2013 - 0 Comments
    Da mercoledì 17 aprile, è online la Parmigiano Reggiano Chef, la prima competizione internazionale di ricette online organizzata da Parmigiano Reggiano. Si tratta di una competizione rivolta al pubblico in rete, accessibile attraverso una app raggiungibile sia tramite facebook che attraverso il…
  • Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polenta pronta 3 avocado maturi 2 pomodori maturi 2 cipolle rosse 1 peperoncino fresco 10 g di coriandolo fresco farina di mais il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Benché originaria dei paesi del Mar…
  • Nidi di polenta con biete e prosciutto crudo.
    04.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: 200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto crudo Ricetta per persone n. 4     Note: 480 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto…
  • Asparagi con polpa di granchio.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di maggiorana 1 cuore di lattuga 50 g di rucola olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…

I miei preferiti