}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Carrè di maiale alla senape.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/12/2011 | 08:00





Ingredienti
un carré di maiale
di circa l,5kg
un cucchiaio di capperi
sotto sale
2 limoni non trattati
un ciuffo di prezzemolo
senape inglese
senape rustica
6 scalogni
vino bianco secco
40 g di burro
sale
pepe
Ricetta per persone n. 4
Preparazione:

(20') + 20' di cottura
  • Incidete la carne, ta­gliando la polpa a libro e lasciandola attaccata agli ossi. 
  • Dissalate i capperi sot­to l'acqua fredda e frullateli con un cucchiaio di senape inglese e uno di senape ru­stica, il succo e la scorza grattugiata di un limone e il prezzemolo. 
  • Spalmate il composto tra le fette di car­ne e ricomponete il carré nella forma originaria.
  • Lavorate il burro con un cucchiaio di se­nape rustica e spalmate la crema ottenuta sulla super­ficie della carne.
  • Disponete il carré in una pirofila imburrata, unite gli scalogni sbucciati e tagliati a metà, il limone ri­masto a fette e il vino. 
  • Sala­te, pepate, coprite con un foglio d'alluminio e cuccete in forno già caldo a 180° per 40 minuti. 
  • Eliminate l'allumi­nio e proseguite la cottura a 200° per altri 40 minuti, bagnando, se necessario, con poca acqua bollente. 
  • Servite il carré a fette.o

Calorie a porzione: 365

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scuola di cucina: manzo e vitello.
    02.02.2013 - 0 Comments
    Anche se la legge italiana divide le carni bovine in due gruppi soltanto – vitello e bovino adulto – commercialmente si usa molto il termine “manzo” per indicare quella carne bovina che proviene da maschi castrati o da femmine che non abbiano ancora partorito, e la cui età si aggira intorno ai…
  • Trance di tonno al limone e alloro.
    07.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 trance di tonno piuttosto spesse, in tutto circa 800 g 2 spicchi di aglio 2 dl di succo di limone 1 rametto di alloro 1 limone non trattato olio extravergine di oliva sale pepe in grani …
  • Sous vide di carne di cervo, con noci nere, foie gras e tortino di patate
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Sous vide di sella di cervo:     600g di sella di cervo della Nuova Zelanda     40ml di olio di noce     10g di bacche di ginepro pestate,     40g di mirtilli     1 stecca di…
  • La vera storia della nascita del Panettone.
    08.12.2016 - 1 Comments
    Il Panettone è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia. Il panettone tradizionale lombardo è notoriamente quello alto, ma esiste anche la variante bassa e larga, piemontese, detta Galup. Tipicamente ha una base cilindrica…
  • Il caffè turco è diffuso in buona parte dei paesi del medio oriente, della penisola balcanica e del mondo arabo.
    13.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 1 persone. 4 cucchiaini di caffè macinato (caffè turco o altro caffè forte) 3 cucchiaini di zucchero Per ottenere il caffè alla turca si parte da un caffè macinato finemente, e la preparazione tipica avviene per mezzo del cezve, un tipico bricco di rame e ottone. Il…
  • Tonkatsu di cervo con Tsukemono.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di sovracoscia di cervo della Nuova Zelanda     Panko (pangrattato giapponese)     farina     2 uova     1 cavolfiore     1 cavolo …
  • Braciole di maiale al vino bianco.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Braciole di maiale - Aglio tritato - Vino bianco Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: 6 braciole di maiale 1 spicchio di aglio tritato 4…
  • Mustica calabrese, specialità tipica della costa ionica calabrese.
    21.02.2009 - 0 Comments
    Si tratta di una specialità tipica della costa ionica calabrese. La materia prima è data dai bianchetti, le alici neonate, che i calabresi trattano con una procedura particolarissima: prima li distendono al sole su tavole di legno, coperti di peperoncino in polvere, e poi quando sono ben…
  • Bigoli con mollica croccante.
    18.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori da sugo - Bigoli freschi all'uovo - Acciughe sotto sale - Pane casereccio Ricetta …
  • Speciale Antipasti di Pesce: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Sul sito potete trovare tante ricette di antipasti di pesce. Dalle cose più semplici come l’insalata di mare o le alici marinate, a qualcosa di più particolare come la parmigiana di alici o le quiche di patate e baccalà. Uno dei pesci più magri, facili da cucinare e ricchi di proteine è il pesce…

I miei preferiti