}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Scampi picantini con avocado.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2011 | 08:00







Ingrediente Principale:
Scampi - Avocado - Pomodori - Erba cipollina - Peperoncino fresco
Ricetta per persone n.
4
Note:


Ingredienti:

1 kg di scampi
2 pomodori non molto maturi
un avocado
3 cucchiai di succo di limone
erba cipollina
un peperoncino fresco
6 cucchiai dì olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 70'
  • Lavate gli scampi, staccate le teste e fate cuocere le code in acqua bollente salata per 5 minuti.
  • Scolatele, fatele raffreddare, sgusciatele e ridu­cetele a pezzi.
  • Pulite i pomodori, scottateli in acqua bollente, passateli velocemente sotto acqua fred­da corrente, privateli della pel­le e dei semi e riducete la pol­pa a cubetti.
  • Tagliate a metà l'avocado, togliete il nocciolo, aiutan­dovi con un coltellino, sbucciate le 2 metà, riducete la polpa a cubetti e spruzzateli con un cuc­chiaio di succo di mezzo limone. 
  • Raccogliete tutti gli ingre­dienti preparati in un ciotola e unite qualche stelo di erba ci­pollina tagliuzzata e il peperon­cino ridotto ad anelli sottili.
  • Emulsionate l'olio in una ciotolina con il succo di limone rima­sto e una presa di sale.
  • Versate il condimento sull'insalata, me­scolate delicatamente e servite.


CAMBIA L'INGREDIENTE:

Un mix di grani di pepe verde e rosa, leggermente pestati nel mortaio, sono un'alternativa altrettanto gustosa al peperoncino e si sposano molto bene con gli scampi e l'avocado.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Doppio snack al latte e mou
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto salato: Burro 200 g Zucchero a velo 150 g Zucchero di canna 200 g Uova 100 g Farina 450 g Sale 2 g Vaniglia q.b. Per la ganache dolce: Panna 240 g Glucosio 60 g Bacca di vaniglia 1 Burro 40 g Cioccolato al latte 570 g Burro di cacao 60 g Per…
  • Secondi piatti di Natale: Cappone ripieno un secondo piatto molto saporito e ricco.
    18.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie. Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti,…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di soia.
    05.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Anche se la cucina boliviana non è rinomata in tutto il mondo, alcune specialità sono davvero deliziose.
    25.04.2012 - 2 Comments
    La Bolivia, chiamata il Tibet del continente americano, per le sue quote elevate e l'asprezza dei suoi paesaggi, presenta zone geografiche diversissime che spaziano dalle imponenti catene montuose agli altopiani desertici, dalle giungle nebbiose alle immense savane del bacino amazzonico. Con un…
  • La cucina araba oggi è il risultato di una combinazione di cucine molto diverse tra loro che attraversano l'intero mondo arabo.
    17.03.2012 - 0 Comments
    La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo.  Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il Mashreq, l'Oriente che comprende l'Arabia Saudita, gli Stati del Golfo, lo Yemen, l'Irak, la Siria, il…
  • Punta di vitello all'emiliana.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone punta di petto di vitello 1,8 kg parmigiano grattugiato 800 g uova 4 pasta di salame 200 g mortadella 100 g prezzemolo 1 mazzetto pangrattato 200 g sedano 1 costa carota 1 cipolla 1 brodo vegetale olio extravergine d'oliva 50 g …
  • I tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta a spirale.
    03.08.2023 - 2 Comments
    Sono sempre alla ricerca di nuove idee per creare ricette creative, deliziose e divertenti per tutti voi. Qualche giorno fa ho visto un tutorial sull'app "Pinterest", una delle mie preferite poiché contiene una varietà di idee che cambiano a seconda delle ricerche.La ricetta di oggi sono i…
  • Ostriche gratinate.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 ostriche 30 g di pangrattato 50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio) 2 spicchi di aglio il succo di 1/2 limone 8 spicchietti di limone non trattato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 scatola di…
  • Tagliatelle con polpette al vino bianco.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 bicchiere di vino bianco secco 4 carote 2 cipolle 1 costa di sedano farina olio sale …
  • Couscous alle seppioline.
    16.11.2011 - 0 Comments
    Il cuscus o cuscussù (o, con grafia francese, couscous) è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro dopo la cottura). Il nome nordafricano di questo piatto è seksu in berbero e kuskusu in arabo…

I miei preferiti