}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2016 | 14:43

La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli..sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati.

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Ingredienti: per 10 persone

Ciliegie: candite 1
Grand Marnier: a piacere
Pandoro: 2 piccoli
Ribes:rossi 2-3 grappolini
Zucchero:a velo per cospargere
Crema pasticcera: 5-6 cucchiai

Leggi anche: Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes
Preparazione: 20' più circa 3 ore di raffreddamento

  • Preparate la crema pasticcera oppure, per sveltire lesecuzione, compratela già pronta.Lavate e asciugate velocemente i ribes, togliendo ogni singolo frutto dal grappolo.
  • Prendete i pandorini, sdraiateli sul fianco e tagliateli a fette dello spessore di circa 1 cm e ½, in modo da ottenere delle sezioni a forma di stella.
  • Spruzzate le varie fette con del Grand Marnier (oppure Cointreau , Maraschino, Mandarinetto, ecc..) e ponete la fetta più larga su di un piatto da portata: mettete al centro di essa un cucchiaino colmo di crema pasticcera, poi coprite con unaltra fetta più piccola di pandorino, facendo attenzione ad intersecare (e non a sovrapporre) le punte delle stelle.
  • Ripetete la stessa operazione con fette sempre più piccole, fino allesaurimento delle stesse.In questo modo avrete ottenuto un piccolo alberello di Natale di pandoro e crema pasticcera.
  • In cima all’alberello ponete mezza ciliegia candita,e sopra di esssa una pallina di ribes intinta nella crema pasticcera: adagiate i rossi frutti di ribes su tutto lalberello come se fossero palline di Natale, sfruttando lazione collante della crema pasticcera (laddove non ce ne sia, intingete il ribes nella crema e poi posizionatelo sul dolce).
  • Cospargete il tutto di abbondante zucchero al velo e servite

Quanto nutre una porzione: 320 calorie.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. Ecco una raccolta di dolci di Natale facili e veloci per fare bella figura con poche mosse e in poco tempo. Complimenti.

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Filetti al calvados.
      09.12.2011 - 0 Comments
      Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può…
    • Orate all'anconetana.
      23.01.2011 - 1 Comments
      Ecco un piatto gustoso, leggero - come buona parte del pesce - e soprattutto... freddo. Perché, anche se queste orate possono essere gustate subito, appena tolte dalla griglia, la ricetta doc prevede di lasciarle raffreddare prima di servirle.Ingrediente Principale:Orate - Acciughe sotto sale -…
    • Crostata al cioccolato con kumquat.
      23.02.2014 - 0 Comments
      digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-kumquat.html";digg_title = "Crostata al cioccolato con kumquat.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
    • Spaghetti al pesto con broccoli.
      23.12.2009 - 1 Comments
      Ingrediente Principale:Spaghetti - Pesto - Broccoletti Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti320 g di spaghetti 1 vasetto di pesto 500 g di broccoletti 2 pomodori maturi olio d'oliva sale Preparazione: 20' Suddividete i broccoletti in cimette e cuoceteli in abbondante ac­qua bollente…
    • 10 squisite ricette della cucina calabrese, la regione italiana che offre a chi la visita una natura varia e una cucina dalle note piccanti e robuste.
      05.08.2013 - 0 Comments
      La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una cucina dalle note piccanti e robuste. Terra prevalentemente montuosa e collinare, con modeste piane ai…
    • Mozzarelline su crema di panzanella.
      08.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone Friselle 2 Pomodorini 8 Acqua q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Saleq.b. Basilico fresco q.b. Mozzarelline 4 Un'idea fresca, divertente e sfiziosa da proporre per un aperitivo o un antipasto estivo veloce: mozzarelline su crema di panzanella. La…
    • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
      01.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
    • Maiale agli agrumi.
      01.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…
    • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
      24.03.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe…
    • Coppette rustiche alle verdure.
      17.12.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Capesante - Melanzana - Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 8 capesante 1 melanzana e 2 peperoni uno spicchio d'aglio origano essicato aceto di vino rosso un cucchiaino di…

    I miei preferiti