}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2016 | 14:43

La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli..sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati.

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Ingredienti: per 10 persone

Ciliegie: candite 1
Grand Marnier: a piacere
Pandoro: 2 piccoli
Ribes:rossi 2-3 grappolini
Zucchero:a velo per cospargere
Crema pasticcera: 5-6 cucchiai

Leggi anche: Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes
Preparazione: 20' più circa 3 ore di raffreddamento

  • Preparate la crema pasticcera oppure, per sveltire lesecuzione, compratela già pronta.Lavate e asciugate velocemente i ribes, togliendo ogni singolo frutto dal grappolo.
  • Prendete i pandorini, sdraiateli sul fianco e tagliateli a fette dello spessore di circa 1 cm e ½, in modo da ottenere delle sezioni a forma di stella.
  • Spruzzate le varie fette con del Grand Marnier (oppure Cointreau , Maraschino, Mandarinetto, ecc..) e ponete la fetta più larga su di un piatto da portata: mettete al centro di essa un cucchiaino colmo di crema pasticcera, poi coprite con unaltra fetta più piccola di pandorino, facendo attenzione ad intersecare (e non a sovrapporre) le punte delle stelle.
  • Ripetete la stessa operazione con fette sempre più piccole, fino allesaurimento delle stesse.In questo modo avrete ottenuto un piccolo alberello di Natale di pandoro e crema pasticcera.
  • In cima all’alberello ponete mezza ciliegia candita,e sopra di esssa una pallina di ribes intinta nella crema pasticcera: adagiate i rossi frutti di ribes su tutto lalberello come se fossero palline di Natale, sfruttando lazione collante della crema pasticcera (laddove non ce ne sia, intingete il ribes nella crema e poi posizionatelo sul dolce).
  • Cospargete il tutto di abbondante zucchero al velo e servite

Quanto nutre una porzione: 320 calorie.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. Ecco una raccolta di dolci di Natale facili e veloci per fare bella figura con poche mosse e in poco tempo. Complimenti.

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Le 12 ricette più viste durante l'anno 2017 nel nostro blog: La Cucina di Susana, ingredienti e consigli.
      02.01.2018 - 0 Comments
      L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si sente il desiderio di una ritrovata semplicità e, insieme, si cerca il calore di pietanze che proteggano dal freddo…
    • Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).
      25.03.2013 - 1 Comments
      Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete. Burano è una delle isole di Venezia, famosa per i suoi merletti e le sue case colorate. Dimora di Baldassarre Galuppi, Remigio Barbaro e…
    • Pasta e legumi rustica.
      28.11.2011 - 0 Comments
      I legumi sono stati per millenni alla base della nostra I alimentazione, eppure ora non sono più dì moda. Si dice di loro che sono lunghi da preparare, gonfiano, fanno ingrassare. Effettivamente i tempi di prepara­zione sono lunghi (una notte per l'ammollo e alme­no 1 o 2 ore per la cottura), ma…
    • Tonnarelli cacio e pepe con carciofi.
      10.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Pasta fresca acqua e farina (spaghetti, tonnarelli, tagliolini) 400 g Pecorino romano DOP 80 g Curcuma 1 cucchiaino g Carciofi  2 Olio extravergine di oliva q.b. Farina q.b. Sale e pepe q.b. I tonnarelli cacio e pepe sono uno dei grandi…
    • Bucce di patate aromatizzate.
      13.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti:  4 persone Patate (bucce) 400 g Miele 2 cucchiai Senape di Digione 2 cucchiai Olio di semi di arachide 100 ml Paprica q.b. Cumino q.b. Stuzzicanti, sfiziose e da far venire l'acquolina in bocca. Stiamo parlando delle bucce di patate…
    • Alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia.
      22.01.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani Le alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia un secondo…
    • Marmellata di arance amare.
      29.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 1 kg di arance di Siviglia. 1 kg di zucchero 1 limone La marmellata di arance amare è forse una delle più conosciute al mondo, grazie anche al fatto che è la marmellata emblema del Regno Unito. In Inghilterra, questa marmellata, si differenzia totalmente da…
    • I cialzons sono caratterizzati dai sapori salato e dolce, cui si uniscono note affumicate.
      23.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone     500 g di spinaci     1 ciuffo di prezzemolo     3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato     50 g di cioccolato fondente     50 g di uvetta     50 g…
    • Casarecce in salsa di aglio e limone.
      19.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di pasta formato casarecce 4 spicchi di aglio fresco 1 limone non trattato 1 bustina di zafferano peperoncino in polvere prezzemolo a foglia riccia 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione:  10’ +…
    • Tris di crostini di polenta.
      10.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Farina bramata di mais 200 g Porcini secchi 25 g Gorgonzola stagionato 100 g Confettura di cipolle rosse 1 vasetto Crème fraiche 100 g Pomodori secchi sott'olio 1 vasetto Ricotta 100 g Erba cipollina q.b. Brodo vegetale q.b. Olio…

    I miei preferiti