}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Crocchette al formaggio.

Crocchette al formaggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/01/2012 | 09:00



Ingrediente Principale:
Patate a pasta bianca - Uovo - Farina - Prezzemolo - Emmental
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 540
Ingredienti
750 g di patate a pasta bianca
1 uovo
3 tuorli
un ciuffo di prezzemolo
150 g di emmental
3 cucchiai di pangrattato
poca farina
olio per friggere
noce moscata
sale
pepe
Preparazione: 25' + 25' cottura
  • Lavate le patate, lessatele con la buccia, scolatele e sbucciatele.
  • Pas­satele ancora calde allo schiacciapatate.
  • Raccogliete il passato in una casseruolina a fondo spesso e fatelo asciugare bene su fuoco basso, mescolando
  • Sbattete i tuorli in una ciotola con una presa di sale, pepe e una grattugiata di noce mosca­ta.
  • Unitevi il prezzemolo tri­tato e incorporateli al pas­sato di patate.
  • Formate con il compo­sto delle crocchette ovali.
  • Fate un incavo al cen­tro di ciascuna e introdu­cetevi qualche dadino di formaggio.
  • Richiudete­le e passatele nella fa­rina, nell'uovo inte­ro sbattuto e nel pangrattato.
  • Scaldate be­ine abbondan­te olio nella padel­la dei fritti e im­mergetevi, poche al­la volta, le crocchette.
  • Appena si presentano dorate e croccanti, scola­tele e mettetele a perdere l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina. 
  • Ser­vitele subito.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Dopo le feste buone queste crocchette al formaggio.
    Bellissimo blog. Complimenti e auguri

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gallette carlofortine ai semi di finocchio selvatico.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di farina tipo 00 80 g di semi di finocchio 10 g di lievito di birra 2 prese di sale Le gallette di cereali sono analoghe alle normali fette biscottate, tranne che per il fatto di essere quasi esclusivamente composte da cereali, senza aggiunta…
  • Scaloppina di tacchino con mozzarella e pomodorino.
    23.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba cipollina 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 10’ + 15’ di…
  • Polpettine di pesce legate.
    14.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 uovo farina semi di sesamo semi di senape nera paprica piccante 1 lime olio di…
  • Orecchiette con fagioli e cozze.
    15.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette- Fagioli - Cozze - Cipolla - Pomodori pelati Ricetta per persone n. …
  • La prova del.... fuoco: i tempi di cottura.
    31.01.2013 - 0 Comments
    Dilemma insoluto per ogni artista dei fornelli: quanto deve cuocere....? Vi diamo qualche pratica ed efficace informazione su quanto e a che temperatura cuocere i vari alimenti per ottenere il massimo risultato possibile I tempi di cottura.   Le carni rosse. PESO TEMPO DI…
  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Nodi alla cannella con uvetta.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …
  • Gamberoni al prosciutto.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe Gli scienziati australiani hanno…
  • La cucina polacca può vantare una lunga tradizione e una certa ricchezza di sapori.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Hanno nomi spesso impronunciabili i piatti che si possono assaggiare in Polonia. Sapori forti, ingredienti semplici, contaminazioni dai paesi vicini e un grande attaccamento alle origini e alla tradizione. Da assaggiare la kremówka, il dolce preferito da Giovanni Paolo II. La cucina in Polonia…
  • Finto calzone con parmigiana di melanzane.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 calzone. pasta di pizza 250 g provola 60 g pomodori pelati 40 g fette di melanzane 50 g basilico 1 ciuffo parmigiano grattugiato q.b. farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. La ricetta per preparare un “finto calzone” con un ripieno che ricorda…

I miei preferiti