}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Risotto allo spada con erbette e vongole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/02/2012 | 10:10


Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.
 Pescato in maniera del tutto pittoresca (cantata da Domenico Modugno nella canzone "u piscispada", che conosceva il siciliano poiché sposato con una messinese) con le tradizionali imbarcazioni che assumono diversi nomi quali Passerelle, Feluche, o più diffusamente Spatare; il pescespada è spesso in Calabria oggetto di sagre e feste popolari durante i mesi estivi. Viene pescato anche a nella zona nord di Messina, sull'altra sponda dello Stretto.
Ingrediente Principale:
Pesce spada - Vongole veraci - Sedano - Riso carnaroli - Erbette
Ricetta per persone n.
4
Note:
660 calorie a porzione
Ingredienti
   350 g di riso carnaroli
300 g di erbette (biete da taglio)
 400 g di pesce spada
 un kg di vongole veraci
 una piccola cipolla
una cestola di sedano
 una carota
 uno spicchio d'aglio
 un ciuffo di prezzemolo
 mezzo bicchiere di vino bianco secco
 olio
sale
 pepe
Preparazione: 45'
  • Ponete le vongole in una casseruola e fatele aprire a fiamma viva e a recipiente coperto, poi mettetene da parte un quarto ed estraete i molluschi da quelle ri­maste eliminando i gusci .e le vongole che non si sono aperte.
  • Tritate la cipolla con la carota e il sedano e fa­teli dorare in 6 cucchiai d'olio.
  • Aggiungete il riso e fa­telo insaporire, mescolando.
  • Bagnate con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma viva, quindi aggiunge­te le erbette spezzettate con le mani: portate a cottura il risotto aggiungendo, poco alla volta, un litro e mez­zo circa di acqua bollente salata. 
  • Cinque minuti pri­ma di spegnere il fuoco aggiungete il pesce spada pri­vato della pelle e ridotto a dadini, le vongole sguscia­te e l'aglio tritato con il prezzemolo. 
  • A fine cottura unite le vongole intere, mescolate delicatamente e di­stribuite il risotto nei piatti individuali. 
  • Spolveriz­zate con una abbondante macinata di pepe, condite con un filo d'olio e servite subito.
 
Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.
    08.10.2017 - 2 Comments
    Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati. Ma come si preparano? Realizzati con farina, vino bianco, grana e burro, questi deliziosi bocconcini verranno farciti con una crema…
  • Crema di broccoli e chicchi di melagrana.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Broccoli 750 g Patate 4 Scalogno 1 Melagrana 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Pancarrè senza crosta 6 fette Un contorno dai colori vivaci e dal gusto acuto: crema di broccoli e chicchi di melagrana. Per accompagnare un…
  • Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni
    15.11.2011 - 0 Comments
    La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni -lunghezza- pari al doppio dell'altro). Ingrediente Principale: Prezzemolo, Origano, Aglio…
  • Paglia e Fieno con Radicchio
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Paglia e Fieno - Radicchio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di Paglia e Fieno una cipolla due cespi di radicchio…
  • La torta di ciliegie di Marostica Igp.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di ciliegie IGP di Marostica (varietà Durone Nero II) 150 gr di burro 3 uova 200 gr di zucchero di canna 1 litro di latte 250 gr di farina un pizzico di sale 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito …
  • Mattonelle al cioccolato con noci del Brasile.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di farina 120 g di miele 100 g di zucchero semolato 80 g di cioccolato fondente 80 g di noci del Brasile 80 g di mandorle, sgusciate e pelate 40 g di nocciole, sgusciate e pelate 30 g di zucchero a velo 20 g di…
  • Taragna con seppioline.
    27.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina per polenta taragna  seppioline filetti d'acciuga sott'olio Ricetta per persone n. 4 Note: 490 calorie a porzione   Ingredienti: 300 g di farina per polenta taragna 800 g di seppioline 2 spicchi d'aglio 4 filetti d'acciuga…
  • Spaghetti ai pistacchi con menta e chips di zucchine.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pistacchi già sgusciati 70 g Aglio 1 spicchio Mentuccia 1 mazzetto Parmigiano grattugiato e in scaglia q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Per le chips di zucchine: Zucchina 1 Farina q.b. …
  • Tacchino ripieno il re della tavola di Natale.
    24.12.2016 - 1 Comments
    Il tacchino arrosto è re della tavola di Natale, un secondo piatto di carne gustoso arricchito da un ripieno tipico della cucina americana. Per il vostro pranzo di Natale provate questa semplice ricetta, sicuramente accontenterete i vostri commensali.. anche i palati più esigenti. Per altre…
  • Aragosta in salsa di dragoncello.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…

I miei preferiti