}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Risotto oro e zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/01/2012 | 09:32


Ingrediente Principale: Riso Carnaroli - Zafferano - Parmigiano grattugiato - Burro Vino bianco secco
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 300 gr. di riso Carnaroli
80 gr. di burro
20 gr di parmigiano grattugiato
5 gr di stigmi di zafferano,
50 gr di cipolla tritata,
2 dl di vino bianco secco
1 l. di brodo leggero
sale
pepe bianco.

Preparazione (30')
  • Fate rosolare la cipolla tritata con 20 grammi di burro quindi tostare il riso.
  • Aggiungere 1 dl di vino bianco secco, lasciar evaporare.
  • Inserire lo zafferano, bagnare con il brodo bollente e portare a cottura mescolando di tanto in tanto.
  • In una piccola casseruola a parte, far sudare la cipolla in 10 grammi di burro.
  • Aggiungere il restante vino, lasciar ridurre per metà il liquido, aggiungere il rimanente burro ridotto a fiocchetti ed emulsionare con la frusta.
  • Filtrare la salsa attraverso un colino.
  • A cottura ultimata regolare di sale e mantecare il riso con la salsa preparata e il parmigiano.
  • Stendere a velo la pietanza su piatti piani.
  • Disporre una spruzzata di grana padano al centro di ogni piatto, prima di servire.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://www.cucinaconme.it/images/paella.jpg




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Cercavo la ricetta per l'arista di maiale e sono capitata qui. Questa sera provo la tua ricetta, ma intanto ti ho inserita tra i miei blog di cucina perchè mi piace molto...
    Grazie per le tue ricette
    Un sorriso
    Anna

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente pugliesi.
    20.12.2012 - 0 Comments
    La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché di ricette di dolci in Italia ce ne sono a bizzeffe. Nei secoli passati infatti, quando le tavole non…
  • Lattughine ripiene con conchiglie di mare.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 lattughine molto piccole 2 lattughe 80 g di cipolla tritata 50 g di maggiorana fresca 200 g di mollica di pane, tipo toscano 320 g di telline 400 g di cozze 400 g di vongole veraci 400 g di tartufi di mare 100 g…
  • Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale
    03.02.2011 - 2 Comments
    Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta…
  • La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
    21.07.2012 - 0 Comments
    L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente desertico, una vasta depressione nell'area centrale e una grande catena montuosa che circonda la zona orientale.…
  • Portafogli di tacchino.
    13.09.2012 - 0 Comments
    PIÙ SAPORE.  Aggiungete ai funghì in cottura una fettina dì porcino essiccato, ben sbriciolato oppure lasciatelo ammorbidire in acqua tiepida e tritato. Ingredienti Principal: Fesa di tacchino - Champignon - Scalogno - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Insalata tiepida di cervo della Nuova Zelanda con funghetti d'autunno.
    31.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda    bacche di ginepro   chicchi di coriandolo  semi di finocchio   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di coscia di cervo della Nuova Zelanda 2 bacche di ginepro 1 cucchiaino…
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • Confit di cipolle.
    24.07.2012 - 0 Comments
    I TRUCCHI: 1)Per una migliore conservazione capovolgete i vasetti, dopo aver avvitato il tappo e 2) Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare. Ingrediente Principale: Cipolle…
  • Mezzi ziti alla catalogna.
    25.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiatoRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti 350 g di mezzi ziti700 g di catalogna5 pomodori maturi30 g di pecorino grattugiato2 spicchi d'agliooliosalepepePreparazione: 30'Spezzettate la catalogna,…

I miei preferiti