}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2015.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2015.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/01/2016 | 23:00

1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non avranno abbastanza modo di vivere le feste, in una condizione diversa dalla propria routine di vita quotidiana
Cotechino e lenticchie nel pane con sedano, carote e scalogni.
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota
3.- Cotechino arrotolato in fesa di vitello e spinaci.
Cotechino arrotolato in fesa di vitello e spinaci.
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 cotechino di 600 g circa 250 g di spinaci 1 fetta di fesa di vitello di 700 g 40 g di parmigiano
4.- Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di cioccolato fondente e accompagnati da una deliziosa ganache al cioccolato aromatizzata con la scorza di
5.- Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.
Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.
Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di
6.- Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla scoperta dei tradizionali piatti natalizi in giro per il mondo. 19 piatti buonissimi che si possono
7.- Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo? Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si scambiano gli auguri di “Buon Natale” Spesso ci capita di avere amici all’estero o semplicemente di voler
8.- Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.
Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.
Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados. Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può essere venduto come Calvados. Più
9.- Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.
Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.
Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni 3 uova 100 g di panna fresca 100 g di grana grattugiato 2 piccole foglie di alloro una noce di burro noce moscata sale pepe Preparazione: Lasciate scongelare la pasta brisée
10.- Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.
Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.
Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un piatto prelibato. Ma perché la resa sia perfetta, bisogna seguire una tecnica precisa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…
  • Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso
    15.01.2025 - 0 Comments
    Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso Il Pork Fried Rice è un piatto unico molto popolare. È fatto con riso cotto saltato in padella con maiale e vari condimenti come aglio, salsa di soia e verdure, che gli conferiscono un sapore delicato, profumato e…
  • Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.
    03.04.2017 - 2 Comments
    Una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso, la torta millefoglie è buona da assaporare ed elegante da presentare, un dessert che soddisferà in modo facile i vostri ospiti. Perfetta da servire nelle festività importanti come la Pasqua, è più che adatta anche per festeggiare in…
  • Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.
    07.10.2012 - 1 Comments
    Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci…
  • Crocchette di patate e mortadella.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate da gnocchi 500 g Sale grosso 1 pizzico Mortadella tritata 200 g Formaggio grattugiato 80 g Sale fino q.b. Noce moscata a piacere q.b. Uova fresche 2 Per la panatura: Farina 100 g Pangrattato 500 g Uova 3 Latte 1/2 bicchiere Sale q.b. …
  • Strichetti con asparagi e pancetta affumicata.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Gli strichetti sono pezzi di pasta per lo più rettangolari che, pizzicati nel centro, si arricciano e formano delle gallette. Rappresentano l’eccedenza di tutti i ritagli di pasta non impiegati nella preparazione di agnolini o ravioli. Ingredienti: per 4 persone 320 g di strichetti (pasta…
  • Vermicelli con la mollica.
    17.01.2011 - 1 Comments
    Un tempo la mollica di pane, di cui sono cosparsi questi spaghetti, nella cucina povera sostituiva il formaggio.E la tradizione ha conservato anche questo uso perché in realtà si dimostra azzecatissimo e gustoso.Ma chi vuole provare la versione più aggiornata non ha che da procurarsi del buon…
  • Fagiolini alla genovese.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fagiolini fini 3 alici sotto sale 1 spicchio di aglio prezzemolo 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani   I fagiolini, in cucina, possono essere utilizzati per svariate ricette:…
  • Petti di pollo al limone
    15.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…
  • Un vino gradevole, ma strutturato: il Lamezia Rosso.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per ospitare un importante aeroporto ed uno snodo commerciale fondamentale a livello regionale, la città di…

I miei preferiti