}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come cuocere ad arte la carne al forno.

Come cuocere ad arte la carne al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/01/2016 | 14:44

Cucinare al forno non è un’operazione impossibile!
Due sono le operazioni necessarie per arrivare ad avere un ottimo risultato:
    dapprima pesa il pezzo di carne crudo
    cucinalo come piace a te seguendo la tabella di cottura.
Ma prima qualche regola essenziale:
  • la carne va posizionata al centro del forno.
  • disponi il taglio di carne scoperto sulla placca da forno mettendo il condimento in cima in modo che coli in modo naturale su tutta la carne.
  • ricordati di pesare il tuo pezzo di carne crudo prima di calcolare i tempi di cottura.
  • prima di servire la carne ai tuoi ospiti falla riposare per 5-10 minuti per permettere alle fibre di distendersi e ai succhi di fuoriuscire. In questo modo la carne sarà ancora più tenera e facile da tagliare.
  • compra un termometro da carne, ti aiuterà a tenere sottocontrollo la temperatura.
vitello_con_mele_al_calvados
Ecco alcune indicazioni di temperatura utili:
TIPO DI CARNE E TABELLA COTTURA.
Manzo
Al sangue: 60°C
Medio: 70°C
Ben cotto: 80°C
Agnello
Medio: 70-75°C
Ben cotto: 75-80°C
(la carne di agnello deve essere al massimo ‘rosa’ mai cruda!).
TIPO DI CARNE E TAGLIO E TEMPO I COTTURA CON FORNO A 180-190°
Agnello
coscia, spalla, petto, stinco.     Cottura media: 25 minuti per 450 grammi
Temperatura interna: 70-75°C
Ben cotta: 30 minuti per 450 grammi
Temperatura interna: 75-80°C
Agnello
lombo, scamoscino (2 cm circa di spessore)     25-30 minuti
Manzo
controfiletto, costata, fesa, petto, sottofesa, arrostini     Al sangue: 20 minuti per 450 grammi + 20 minuti
Temperatura interna 60°C circa
Media cottura: 25 minuti per 450 grammi
Temperatura interna 70°C circa
Ben cotta: 30 minuti per 450 grammi
Temperatura interna 80°C circa
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Maltagliati con fagioli.
      25.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 300 gr. Farina 3 uova 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 carota 1 sedano 1/2 bicchiere d'olio 2 pomodori San Marzano 50 gr. fagioli secchi oppure 800 gr. fagioli freschi E’ bene sottolineare che i fagioli…
    • Penne alle acciughe e pomodori secchi.
      18.06.2011 - 0 Comments
        I pomodorini secchi, molto saporiti, danno vivacità al piatto. Tuttavia, se in casa avete solo quelli freschi, potete ugualmente preparare questa pasta squisita, avendo l'accortezza di togliere i semini e fare addensare bene il sugo, aumentando magari la dose di peperoncino perchè il suo…
    • Speciale Halloween: Zucca in agrodolce.
      31.10.2013 - 0 Comments
      In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco zucca in agrodolce. Ingredienti: per 4 persone 1Kg di zucca "rossa" 1 bicchiere di aceto di vino 25-30 foglie di menta fresca 6 spicchi di aglio 2 cucchiai di zucchero olio extra vergine…
    • Petto di faraona con verdure.
      23.10.2013 - 0 Comments
      Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La carne di faraona può essere impiegata in molte ricette in alternativa al pollo. Richiede una leggera…
    • Muffin al cioccolato e bacche di goji.
      27.04.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 12 persone 240  grammi di Farina di grano tenero, o integrale 60  grammi di Cacao amaro 100  grammi di Zucchero di canna 220  grammi di Latte di mandorle 120  grammi di Olio di arachidi 1  presa di Bacche di Goji 1  pizzico di…
    • Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)
      17.01.2025 - 0 Comments
      Quando pensiamo di eliminare lo zucchero dalle cose che mangiamo, il nostro cervello va in cortocircuito, perché pensa automaticamente che le cose sane non abbiano un buon sapore. Siamo così abituati a consumare zucchero che pensare ad altri dolcificanti è come guardare un film dell'orrore, e la…
    • Gnocchetti di zucca con pancetta e robiola.
      18.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 600 gr zucca 1 kg farina 00 (circa) 1 uovo 70 gr robiola 150 gr pancetta affumicata prezzemolo parmigiano reggiano cipolla, sale, pepe nero La robiola è un formaggio tipico del Piemonte, in particolare di Roccaverano,in provincia di Asti, dove la robiola…
    • Ricettario Genovese: Barchette Mediterranee (seppioline ripiene al forno).
      10.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 5 seppioline piccole, diametro 3-4 centimetri. Per il Ripieno: 1 chilo di cozze o ½ Kg acciughe 5 cucchiai da cucina di prezzemolo tritato 2 spicchi d’aglio 2 cucchiai di pinoli 1 cucchiaio di noci o di mandorle pulite 1 cucchiaio di uvetta passa 4 mezze albicocche secche o 2…
    • Lombata di vitello in sfoglia con prosciutto e mandorle.
      06.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lombata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3 cucchiai di panna 1 uovo + 1 tuorlo sale pepe …
    • Risotto allo spumante, tartare di scampi e melograno.
      10.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Scampi 10 Melograno 1 Riso carnaroli 320 g Scalogno 1 Olio extravergine di oliva q.b. Spumante 250 ml Brodo vegetale 1 l Risotto allo spumante con tartare di scampi e melograno: un primo piatto originale e dal sapore delicato, che si sposa perfettamente con i…

    I miei preferiti