}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e rustico rappresentativo di questa festività giocosa legata ad antiche tradizioni popolari

Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e rustico rappresentativo di questa festività giocosa legata ad antiche tradizioni popolari

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2009 | 08:20


Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina.

Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.

Chiamate anche bugie, frappe, cenci, crostoli, rosacatarre, zonzelle...

... e ancora: pampuglie, grostoli, sfrappole, galani, lattughe, lasagne...stessi nomi per questi deliziosi dolci di carnevale che non sono altro che le antiche frictilia dei Romani che venivano fritte nel grasso di maiale.


AsteClick - Nintendo Wii

Ingrediente Principale: Fritelle
Ricetta per persone n. 30 fritelle
Note:
Ingredienti:
• 250 g di farina bianca
• 20 g di burro
• 2 uova
• 50 g di zucchero
• 1 1/2 cucchiaio di Vin Santo o un altro vino dolce
• 1 1/2 cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata
• olio per friggere
• 50 g di zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione: (20' + 30' di riposo)
Cottura: (20')

  • Setacciate la farina su un piano di lavoro e formate un pozzetto al centro.

  • Unite il burro, le uova, lo zucchero, il vino, un pizzico di sate e la scorza di arancia.

  • Incorporate gradualmente gli ingredienti alla farina e lavorate bene la pasta: dovrà risultare morbida pur mantenendo la forma.

  • Copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per 30 rmxrti.
    Stendetela con un matterello leggermente infarinato formando una sfoglia sottile.

  • Ritagliate rombi, rettangoli e strisce rettangolari che potete annodare, se lo desiderate.

  • Scaldate l'olio fino a quando sarà caldissimo e friggete te chiacchiere, poche per volta, finché saranno dorate.

  • Toglietele dalla padella con un mestolo forato e fatele scolare su carta da cucina.

  • Servitele subito spolverizzate con lo zucchero a velo.


www.aruba.it



Ultime Ricette Pubblicate


Genius ONE    120x600


http://www.tele2.it/partners/banners/adsl_468x60.gif

AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carne ripiena in crosta.
    03.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 400 g di pasta sfoglia surgelata burro Per il ripieno: 1 kg di lombata di vitello senza osso 10 fettine sottili di prosciutto cotto 10 fettine di fontina 25 g di funghi secchi 1/2 litro di besciamella pronta 1 tuorlo 1 spicchio d’aglio …
  • Zuppa di porcini.
    10.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche…
  • La crostata al limone è un classico da preparare quando si ha voglia di mangiare un ottimo dolce.
    17.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 gr di farina 00 200 gr di burro 200 gr di zucchero a velo vanigliato 1 uovo intero + 1 tuorlo 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito vanigliato per dolci la scorza grattugiata di 1 limone un pizzico di sale 35 ml di acqua…
  • Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega e di consegnarvela per arricchire il fondo di cottura. Disossare un cosciotto d’agnello. Gli ossi mantengono…
  • Risotto con le mele.
    20.08.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini.
    16.09.2009 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Risotto al radicchio rosso di Treviso con budino di grana padano.
    15.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Cestini neri con mousse di cioccolato bianco.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Dolci Natalizi: Cestini neri con mousse di cioccolato bianco. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei…
  • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
    14.03.2012 - 0 Comments
    La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Pensare agli Stati Uniti d'America come ad una terra in cui tutti mangiano hamburger, hot dogs e patate fritte è decisamente un errore. Data la vastità e l'eterogeneità delle culture e delle razze integratesi è invece facile attendersi che anche la cucina risenta di tutte queste…

I miei preferiti