}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Mustica calabrese, specialità tipica della costa ionica calabrese.

Mustica calabrese, specialità tipica della costa ionica calabrese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/02/2009 | 18:13

Si tratta di una specialità tipica della costa ionica calabrese.

La materia prima è data dai bianchetti, le alici neonate, che i calabresi trattano con una procedura particolarissima: prima li distendono al sole su tavole di legno, coperti di peperoncino
in polvere, e poi quando sono ben secchi, li mettono in conserva in barattoli di vetro coperti d'olio.

La mustica, detta anche rosamarina, può essere degustata come antipasto piccante spalmata su fettine di pane tostato.
Ingrediente Principale: Sardelline
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:
sardella (bianchetto, sardelline neonate) Kg. 1

sale gr. 250
peperoncino piccante (abbondantissimo)
semi di finocchio.
Preparazione: (60')

  • Mettete la sardella sotto sale, pressata, in vasi: lasciatela stagionare per alcuni mesi.
  • Quando sarà matura, mettetela sul tagliere, unite abbondantissimo peperoncino rosso piccante e semi di finocchio: impastate come si fa per il pane e conservate in vasi chiusi.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Calamaretti in zuppetta primavera.
    10.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Calamaretti - Piselli sgranati - Aglio - Timo frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 gr di calamaretti100 gr di piselli sgranati2 pomodoriagliotimo frescoolio extravergine d'olivasalepepe nero in graniPreparazione: 40'Eviscerare i calamaretti; privarli di becco,…
  • Chicche di patate.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi…
  • Erbazzone tipica specialità gastronomica reggiana.
    09.10.2013 - 1 Comments
    L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine usavano anche il fusto bianco, cioè la scarpa, della bietola. Lo scarpazzone è quindi "di stagione"…
  • Speciale Halloween: Pan di zucca.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: farina 250 g acqua 65 g lievito madre 165 g oppure lievito compresso per l'impasto: polpa di zucca cotta al forno 640 zafferano 2 bustine miele millefiori 20 g burro 100 g pistilli di zafferano 1 cucchiaio sale 22 g per lucidare…
  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…
  • Polpette danesi (Frikadeller) con patate prezzemolate.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per le polpette:     Carne di suino 500 g     Pangrattato 80 g     Cipolle 1 grossa bianca     Uova 2     Birra danese 33 cl     Burro 50 g …
  • Ostriche gratinate alla Mornay.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 ostriche 2 bicchieri di vino bianco 100 g di burro 30 g di farina 1/2 l di latte 2 cucchiai di panna liquida 2 tuorli 150 g di funghi coltivati 150 g di grana padano sale pepe Le ostriche migliori…
  • Frittata con gambi di porcini.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 grossi gambi di porcini 6 uova 50 g di parmigiano reggiano grattugiato 10 steli di erba cipollina 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva sale e pepe I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le…
  • Quiche italiènne dal ripieno saporito e cremoso.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 250 g Olio extravergine di oliva q.b. Per il ripieno: Panna fresca 500 ml Uova 6 Prosciutto cotto a fette 80 g Fontina a fette sottili 50 g Parmigiano grattugiato 100 g Prezzemolo 3 ciuffi Sale q.b. Pepe q.b. …

I miei preferiti