}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Nidi di polenta con biete e prosciutto crudo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/01/2013 | 19:34

nidi di polenta

Ingredienti principali:
200 g di polenta a cottura rapida
300 g di biete
120 g di prosciutto crudo



Ricetta per persone n.
4
 

 

Note:
480 calorie a porzione


Ingredienti:

200 g di polenta a cottura rapida
300 g di biete
120 g di prosciutto crudo
150 g di provolone dolce
20 g di burro
rosmarino
sale



Preparazione:  45’ + 10’ di cottura
  • Preparate la polenta con la farina, 1 li­tro di acqua, sale, secondo le istruzioni della confezione.
  • Tritate il provolone nel mixer e mescolatene una manciata alla polenta pronta.
  • Lasciatela intiepidire.
  • Buttate le biete lavate in acqua bol­lente salata, cuocetele per 5 minuti, sco­latele, tagliate a striscioline la loro par­ te verde e il prosciutto.
  • Staccate dalla polenta fredda pezzi grandi come una pallina da ping pong, schiacciatele un po', avvolgete ciascuna con una striscia di prosciutto e una di bieta, fissate con uno stecchino e allineate sulla placca rivestita con carta forno.
  • Fate un incavo al centro di ogni "nido" mettete formaggio, aghi di rosmarino e un dadino di burro.
  • Lasciate gratinare per 10 minuti sotto il grill ben caldo.

IL TRUCCO:
Per controllare se il composto è della consistenza giusta, fate una pallina e gettatela in acqua bollente. Se si disfa, aggiungete farina o mollica all'impasto.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bruschetta con melanzana e mozzarella di bufala.
    27.04.2011 - 0 Comments
    Bruschettà è un termine dì origine laziale e abruzzese, poi diffuso in tutta Italia, che indica una fetta di pane abbrustolito (bruscato) in forno o sulla griglia. Partendo dagli ingredienti base (aglio, olio extravergine, sale e pepe) puoi aggiungere tutti gli ingredienti che la tua…
  • Capriolo alla valdostana.
    19.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di capriolo polpa di pomodoro vino rosso Note: Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 gr di carne di capriolo 300 gr di polpa di pomodoro 500 gr di vino rosso 1 rametto di timo 4 bacche di ginepro schiacciate 2 foglie di alloro 5 chiodo di…
  • Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.
    07.10.2012 - 1 Comments
    Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci…
  • Nervetti in insalata.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 ginocchio di vitello 1 piedino di vitello 1 carota 1 costola di sedano 250 g di sottaceti misti (carote, cipolle, peperoni rossi, cetriolini) 1 ciuffetto di prezzemolo olio extravergine di oliva aceto di vino bianco …
  • Involtini di salmone alle melanzane.
    05.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia …
  • Polpo in verde, un'idea fresca e originale.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno - Patate - Pesto Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno 3 patate 2 foglie di alloro un vasetto di pesto olio extra vergi­ne d'oliva sale pepe Preparazione: 1 ora e 15' …
  • Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ... Gli antipasti si…
  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …
  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato Bianco Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • La dolce bavarese... che femmina
    21.05.2011 - 0 Comments
    UN PROFUMATO DESSERT ESTIVO, CON PANNA, FRUTTA E PAN DI SPAGNA. CHE IN ORIGINE AVEVA UN NOME MASCHILE Ormai si usa sempre di più dire «la bavarese» per intendere il delicatissimo e gradevole dessert che oggi vi propongo. Ma la dici­tura corretta sarebbe «il bavarese», poiché questo termine …

I miei preferiti