}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » La Soça piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali e figlio della tradizione contadina valdostana.

La Soça piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali e figlio della tradizione contadina valdostana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/11/2012 | 09:55


soca2-300x272
Un secondo piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali valdostani e figlio della tradizione contadina: la soça.

Ingredienti principali:
carne di manzo o di maiale  
cavolo
fontina

Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
1,250 kg di carne di manzo o di maiale
800 g di cavolo
1,7 kg di patate
250 g di fontina
100 g di burro
1 spicchio di aglio
salvia


Preparazione:
  • Mettete a bollire nella pentola a pressione un litro e mezzo di acqua salata, uno spicchio di aglio e 4 foglie di salvia.
  • Aggiungete quindi la carne tagliata a cubetti di medie dimensioni. 
  • Fate bollire per qualche minuto avendo cura di schiumare più volte per eliminare il grasso in eccesso.
  • Aggiungete quindi il cavolo tagliato grossolanamente, e le patate tagliate a grandi spicchi.
  • Chiudete quindi la pentola e fate cuocere per circa 45 minuti a fiamma bassa.
  • Una volta che la cottura sarà ultimata, prendete una pirofila, imburratela ed alternate uno strato di carne e ortaggi ad uno strato di fontina.
  • Dovrete terminare la teglia con uno strato molto fine di formaggio. 
  • Versate quindi sull’intera preparazione del burro fuso molto caldo.
  • E’ possibile, a proprio piacere, passare la teglia in forno a 180°C per qualche minuto prima di servire. 
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. I piatti Valdostani sono buonissimi ma ricchi di ...tutto per me anche troppo sopra tutto per il formaggio. Questo piatto è splendido ma io farò quello dei salsicciotti il sapore speziato mi attira moltissimo. Prendo nota di entrambi buona settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Barbabietola arrosto con ceci ed erba cipollina.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 barbabietola media 55 g di ceci in scatola sciacquati e scolati 3 cucchiai di erba cipollina sminuzzata olio di noci L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi Greci e dei Romani, che già la utilizzavano non soltanto…
  • Alimentazione in gravidanza [Infografica].
    30.05.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Straccetti di primavera.
    05.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Taccole - Carote - Zucchine novelle Ricetta per persone n. 4 Note: 355 calorie…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Blue Oyster Cult.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. lardo di Colonnata Guinness tapioca yogurt magro sale olio pane fave di cacao mela Smith ostriche Tsarskaya pasta brik   Per riportare, geograficamente parlando, il piatto qui, in Italia,…
  • Composta di frutta secca con mandorle e spezie.
    27.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di mandorle 100 g di prugne secche 100 g di albicocche secche 100 g di fichi secchi 80 g di gherigli di noce 40 g di semi di sesamo Noci, mandorle, nocciole...: frutta secca insomma, tipica dei mesi invernali. Ha diverse proprietà, ma è…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Lingua lessa e cetrioli.
    18.12.2011 - 0 Comments
    La smetana e’  un importantissimo elemento della cucina e tradizione russa.. ci sono tanti piatti che ne fanno uso: dalla insalate ai secondi, dagli antipasti ai dolci.  E' una salsa a base di panna acida, che i russi mettono un po’ dappertutto, anche nella zuppa rossa di carne…
  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Arrosto di tacchino freddo con ananas.
    18.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…

I miei preferiti