}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Strozzapreti al gorgonzola e pera.

Strozzapreti al gorgonzola e pera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/11/2012 | 17:11

Filetto di maiale ai pomodorì secchi
Ingredienti principali:

strozzapreti freschi
gorgonzola dolce cremoso   
pera William non trattata 



Ricetta per persone n.
4
-->
Ingredienti:

500 g di strozzapreti freschi
150 g di gorgonzola dolce cremoso
una pera William non trattata
un cuore di sedano verde
3-4 foglioline di salvia
un di di latte
20 g di burro
sale



Note:
465 calorie a porzione
Preparazione: 20’ + 20’ di cottura
  • Lavate la pera, eliminate il picciolo e il torsolo e tagliate­la a dadini.
  • Lavate il sedano, stac­cate le foglie, spezzettatele e te­netele da parte; riducete le cesto­le a pezzettini.
  • Sciogliete il burro in una padella antiaderente, fate­lo insaporire con la salvia e poi unite la dadolata di pera e sedano.
  • Cuocete coperto, su fiamma bassa, per circa 10 minuti e, se necessa­rio, unite un cucchiaio di acqua.
  • Cuocete la pasta in abbon­dante acqua bollente salata.
  • Intanto togliete la crosta al gor­gonzola, tagliatelo a tacchetti, mettetelo in una casseruola con il latte e fatelo sciogliere a fiam­ma bassa fino a ottenere una cre­ma fluida e omogenea.
  • Scolate la pasta senza sgoc­ciolarla troppo (deve restare umida), conditela con la crema di latte e gorgonzola e mescolate.
  • Quindi aggiungete la dadolata di sedano e pera e mescolate di nuo­vo, delicatamente.
  • Distribuite la pasta nei piatti, decorate con le foglie di sedano tenute da parte e servite.
  • Se vi piace, profumate con una macinata di pepe o con un pizzico di semi di papavero.
  •  
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolo di pasta con ripieno di spinaci e prosciutto.
    27.12.2010 - 2 Comments
    Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia Romagna.Ingrediente Principale:Pasta all'uovo fresca - Prosciutto cotto di spalla - Spinaci al formaggio precotti e…
  • Lombata con salsa chimichurri.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 bistecca di lombata di 700 g 30 g di prezzemolo 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 6 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale Il chimichurri è un tipo di salsa verde, utilizzata anche nella marinatura delle…
  • Tortano, torta pasquale salata.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • La cucina filippina, un mix di sapori intensi e spesso inconsueti, si propone come crocevia gastronomico tra Asia e Spagna.
    04.09.2012 - 0 Comments
    La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla spiaggia. Tradizioni spagnole, messicane e asiatiche rivisitate e fuse con accenti latini.n mix di sapori…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Tonno agrodolce con cipolle rosse.
    03.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di tonno - Cipolle di Tropea - Pinoli - Uvetta - Timo Ricetta per …
  • Quanti sapori nel pasticcio di melanzane.
    14.12.2011 - 0 Comments
    Quanti sapori nel pasticcio. Di pasta e cari di carne e formaggio, di verdura, di pesce, non si finisce mai di pasticciare. Ingrediente Principale: Melanzane - Cipolla - Pomodori - Parmiggiano reggiano - Mozzarelle Ricetta per persone n. 4 Note:…
  • Anelli di trota marinati con indivia e uva.
    03.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Filetti di trota salmonata Uva nera Indivia Ricetta per persone n. 4 Note: 219 calorie a porzione Ingredienti: 8 filetti di trota salmonata i bicchiere di vino bianco secco 1 grappolino di uva nera 50 g di burro 2 cespi di indivia sale…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Carpaccio aromatico di vitello.
    02.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di vitello - Prezzemolo - Rosmarino - Maggiorana - RucolaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fesa di vitello tagliata a fette sottilissime3 rametti di prezzemoloun rametto di rosmarinoun rametto di maggiorana frescaun mazzetto di rucolauno spicchio di aglio2…

I miei preferiti