}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Crêpes vegetariane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2012 | 08:53

crepes vegetariane

Ingredienti principali: 
 peperone verde e giallo  farina 
uova


Ricetta per persone n.
4

 
Ingredienti:
100 g di farina
3 uova
un peperone verde
mezzo peperone giallo
2 porri
una carota
60 g di germogli di soia
salsa di soia
paprica dolce
olio
sale
pepe



Preparazione: 60’
  • Mettete la farina in una ciotola e amalgamatevi le uova incorporandole uno per volta.
  • Salate, pepate e unite 2 cucchiaini di paprica.
  • Spennellate di olio una padellina e cuocetevi 8 crépes sottili a fuoco basso.
  • Mondate i peperoni e la carota, lavateli tagliateli a listarelle sottili e immerge­teli per 10 minuti in acqua bollente salata.
  • Affettate sottilmente i porri e fateli appassire in 2 cucchiai di olio senza che prendano colore.
  • Unite la carota, il peperone e i germogli di soia e lasciate insaporire il tutto per 5 minuti, poi con­dite le verdure con mezzo cucchiaio di salsa di soia.
  • Farcite le crépes con il ripieno ottenuto, ripiegatele a portafoglio e fatele dorare, in modo uniforme in una pa­della con 2 cucchiai di olio.
  • Servitele ben calde, ac­compagnandole con salsa di soia.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.
    08.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Arrosto di maiale  Castagne Cipollotti Ricetta per persone n.  4  --> Ingredienti: 600 g di arrosto ! di maiale, già legato 2 cucchiai di miele 500 g di castagne già lessate e sbucciate 1 mela renetta 300 g di…
  • Sgombri al lime con riso al vapore.
    19.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso Ricetta per …
  • Petto di faraona con verdure.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La carne di faraona può essere impiegata in molte ricette in alternativa al pollo. Richiede una leggera…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina valdostana.
    25.10.2012 - 1 Comments
    La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e…
  • Paccheri cozze e pecorino.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Paccheri 200gr Cozze 100gr Pecorino q.b. Burro 1 noce Pepe q.b. Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 spicchio Prezzemolo q.b. Olive nere 30 gr Pecorino fresco 40gr olio d'oliva q.b.   …
  • Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.
    17.06.2013 - 0 Comments
    Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma con ottimi risultati: i vini sono austeri, eleganti e strutturati; anche se la vera specialità del…
  • 34 ricette facile e sfiziose per i pranzi delle feste di Natale e Capodanno.
    24.12.2019 - 0 Comments
    Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di ... https://lacucinadisusana.blogspot.com/.../le-migliori-ricette-semplici-per-il_45 .html Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al…
  • Il Meglio della Cucina Umbra
    17.01.2009 - 0 Comments
    Gran parte dell’Umbria fu sotto l’influenza dalla civiltà Etrusca e poi di quella Romana. In cucina queste relazioni sono testimoniate dal consumo d’olio d’oliva, di legumi (lenticchia) e cereali (farro). In epoca medioevale le vicende di questa terra si legarono sempre più alla corte Papale, e dal…
  •  I prodotti dolciari calabresi racchiudono tradizioni millenarie.
    21.12.2012 - 0 Comments
    La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato di quasi 3.000 anni di storia, dalla Magna Grecia all'Unità d'Italia. Per esempio a Natale e…
  • Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     200 g di farina     200 g di spinaci     1 uovo Per condire:     500 g di funghi freschi     100 g di pancetta o Prosciutto di Parma in una sola fetta     40…

I miei preferiti