}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Involtini di nasello e lattuga con salsa di olive.

Involtini di nasello e lattuga con salsa di olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/11/2012 | 15:53

Involtini di nasello e lattuga con salsa di olive
Ingredienti principali:

nasello 
olive verdi e nere snocciolate 
lattuga 



Ricetta per persone n.
4
-->
Ingredienti:

nasello 8 trancetti (circa 600 g)
lattuga 8 foglie larghe
limone mezzo, non trattato
olive verdi 50 g, snocciolate
olive nere 50 g, snocciolate
basilico un mazzetto
olio extravergine d'oliva
sale
pepe



Note:
210 calorie a porzione

Preparazione: 15’ + 10’ di cottura
  • Sciacquate sotto acqua corrente le fo­glie di lattuga, privatele della cestola bianca centrale e immergetele per 2 se­condi in acqua bollente salata.
  • Scolatele e adagiatele su un telo bagnato con acqua fredda.
  • Salate e pepate i trancetti di nasello, profumateli con qualche filetto di scorza di limone e avvolgeteli nelle foglie di lat­tuga fermandole, se necessario, con uno stecchino; cuocete gli involtini a vapore per 10 minuti e teneteli in caldo.
  • Nel frattempo, frullate non troppo fi­nemente, con il frullatore a immersione, i due tipi di olive con il succo del limo­ne, 2 cucchiai di olio, una macinata di pe­pe e qualche ciuffo di basilico.
  • Con la salsina ottenuta irrorate gli involtini di na­sello e serviteli, accompagnati da fagiolini in umido.
LA VARIANTE:
Potete farcire le foglie con dei filetti di sgombro, insieme a una fettina sottilissima di cipolla. Poi lessateli a vapore per 15 minuti.



 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rana pescatrice con camicia di prosciutto.
    06.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di rana pescatrice 80 g di lenticchie 60 g di prosciutto cotto 4 fili di erba cipollina 2 pomodori 1 foglia di alloro olio extravergine di oliva sale rosa dell’Himalaya limone ed erbe aromatiche per…
  • Gelati non gelati: sorbetti, frullati e yogurt.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Gelati no Gelati: ecco i Sorbetti, Frullati e Yogurt. Vediamo ogn’uno in dettaglio. Sono in moltissimi a credere che un frullato essendo composto da frutta sia un alimento sano e dietetico per eccellenza. Tuttavia non è propriamente così, o meglio quelli che acquistate normalmente in giro,…
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • Pennette vegetariane, dalla Sicilia un classico
    20.05.2011 - 0 Comments
    Dalla Sicilia un classico per chi vuole abbandonarsi ai sapori dell'orto, le deliziose pennette alle cento verdure. Ingrediente Principale: Pennette Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 474 a persona …
  • Grandi zuppe di tradizione: in forno al finocchietto.
    22.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pecorino fresco dolce finocchio selvatico pane casereccio leggermente raffermo Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di pecorino fresco, dolce 400 g di pane casereccio leggermente raffermo un mazzetto di finocchio selvatico…
  • Insalata di salmone e kiwi, per una sana alimentazione in chiave preventiva.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Più che di un mezzo di conservazione vero e proprio si tratta di un trucco per impedire che i normali fenomeni di ossidazione e i batter! possano alterare le proprietà dei cibi. In sostanza, si prolunga la vita dell'alimento solo di qualche giorno. Questo perché nelle buste e…
  • Biscotti con mandorle tostate e cioccolato bianco.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 25 biscotti Zucchero semolato 85 g Zucchero di canna 85 g Burro 110 g Uovo intero 85 g Sale 1 g Lievito per dolci 2 g Cioccolato bianco 150 g Mandorle tostate salate 85 g Farina 00 180 g Golosissimi biscotti alle mandorle tostate e cioccolato…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: prima parte.
    18.03.2013 - 0 Comments
    Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna Ver., Veronella, Zevio, Albaredo D'adige,…
  • Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.
    20.12.2007 - 2 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua. In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…
  • Merluzzo fresco con cannellini e pomodori.
    07.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Merluzzo fresco - Cannellini lesi - Polpa di pomodoro Ricetta …

I miei preferiti