}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Polenta di grano saraceno con gorgonzola.

Polenta di grano saraceno con gorgonzola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/11/2012 | 17:34

polenta di grano saraceno con gorgonzola

Ingredienti principali:
farina di grano saraceno 
gorgonzola 
ricotta


Ricetta per persone n.
4
Note:
540 calorie a porzione 
 
Ingredienti:
300 g di farina di grano saraceno
150 g di gorgonzola
100 g di ricotta
300 g di scalogni
50 g di burro
2 cucchiai di porto
sale
pepe


Preparazione: 15’ + 60’ di cottura
  • Sbucciate gli scaloni, fa­teli rosolare nel burro, salate, pepate e cuoceteli per 10 minuti, finché sono dorati.
  • Toglietene cir­ca la metà dal recipiente e tenete­li in caldo, bagnate gli altri con il porto e cuocete per altri 5 minu­ti a fuoco bassissimo.
  • Versate la farina a pioggia in un litro di acqua bollen­te salata e cuocete la polenta per il tempo indicato sulla confezione (occorrerà circa un'ora).
  • Tagliate il gorgonzola tocchetti, privato della eros mettetelo in una ciotola.
  • Unite ricotta, poco sale e un pizzico di pepe e lavorate energicamente.
  • Imburrate uno stampo a ciambella, disponetevi metà della polenta stendendola anche sulle pareti.
  • Distribuitevi la crema di formaggi e gli scalogni tenuti da parte.
  • Tagliati a pezzetti; coprite la restante polenta, livellatela, cospargete con fiocchetti di burro e mettete in forno a 220° per 20 minuti.
  • Togliete lo stampo dal fuoco lasciate intiepidire la corona per 10 minuti sformatela e servite gli scalogni al porto.



 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Una ricettina unica nel suo genere!! Interessante. anch'io amo da buona polentona amo rivisitarla!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vincisgrassi marchigiani
    11.03.2009 - 0 Comments
    I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al principe Windisch-Graetz che li “sublimò” nel 1799 quando arrivò a capo dell’esercito austriaco per strappare Ancona alle…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Coppa "delizia ai fichi".
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Fichi 1 kg Liquore all'arancio 100 g Panna da montare 500 g Zucchero 100 g Polvere di caffè 10 g Cacao in polvere 30 g Pistacchi di Sicilia in polvere 10 g I fichi abbinati a panna montata, cacao e pistacchi (rigorosamente di Sicilia) danno…
  • Salmone in salsa.
    30.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone in tranci - Peperoni - Aglio - AcetoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti1 peperone rosso e 1 giallo2 spicchi d'aglio2 cucchiai di aceto di vino rosso1 cucchiaio di olio extravergine di oliva4 tranci di salmone di 120 g c l'unoircaPreparazione: 20'Abbrustolite i…
  • Bocconcini alla crema di verdure.
    12.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Panini al latte - Cipolla - Peperone - Grana - Ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 piccoli panini al latte una carota una piccola cipolla un peperone 30g di grana grattugiato 150 g di ricotta…
  • Tonno marinato e grigliato.
    29.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno in tranci - Cipolla rossa - Pomodori - Melissa - Limoni verdi …
  • La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
    21.07.2012 - 0 Comments
    L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente desertico, una vasta depressione nell'area centrale e una grande catena montuosa che circonda la zona orientale.…
  • Pizza alla pescatora.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di pasta di pane 300 g di moscardini 300 g di vongole 300 g di cozze 300 g di gamberetti 300 g di pomodorini 4 spicchi d'aglio 1 cipolla prezzemolo peperoncino olio sale Nota: 566 calorie a porzione …
  • Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone 400 gr. di Orecchiette 1 mazzo di Cime di rapa 3 Salsicce 2 Patate medie 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva Sale Peperoncino Orecchiette pugliesi condite con cime di rapa, patate e salsiccia...cosa chiedere di più a…
  • Come si dice Ciambella in………
    05.02.2014 - 0 Comments
    Numerose regioni hanno inserito una o più varianti di ciambella nel proprio elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, a dimostrazione della grande varietà di ricette tradizionali e della diffusione in Italia:     Calabria        …

I miei preferiti