}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Polenta di grano saraceno con gorgonzola.

Polenta di grano saraceno con gorgonzola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/11/2012 | 17:34

polenta di grano saraceno con gorgonzola

Ingredienti principali:
farina di grano saraceno 
gorgonzola 
ricotta


Ricetta per persone n.
4
Note:
540 calorie a porzione 
 
Ingredienti:
300 g di farina di grano saraceno
150 g di gorgonzola
100 g di ricotta
300 g di scalogni
50 g di burro
2 cucchiai di porto
sale
pepe


Preparazione: 15’ + 60’ di cottura
  • Sbucciate gli scaloni, fa­teli rosolare nel burro, salate, pepate e cuoceteli per 10 minuti, finché sono dorati.
  • Toglietene cir­ca la metà dal recipiente e tenete­li in caldo, bagnate gli altri con il porto e cuocete per altri 5 minu­ti a fuoco bassissimo.
  • Versate la farina a pioggia in un litro di acqua bollen­te salata e cuocete la polenta per il tempo indicato sulla confezione (occorrerà circa un'ora).
  • Tagliate il gorgonzola tocchetti, privato della eros mettetelo in una ciotola.
  • Unite ricotta, poco sale e un pizzico di pepe e lavorate energicamente.
  • Imburrate uno stampo a ciambella, disponetevi metà della polenta stendendola anche sulle pareti.
  • Distribuitevi la crema di formaggi e gli scalogni tenuti da parte.
  • Tagliati a pezzetti; coprite la restante polenta, livellatela, cospargete con fiocchetti di burro e mettete in forno a 220° per 20 minuti.
  • Togliete lo stampo dal fuoco lasciate intiepidire la corona per 10 minuti sformatela e servite gli scalogni al porto.



 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Una ricettina unica nel suo genere!! Interessante. anch'io amo da buona polentona amo rivisitarla!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale: il piacere di prepararselo da solo.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale, anche se sotto casa c’è la gelateria più buona che conosciamo. Il piacere di prepararselo da solo, infatti, ha pochi paragoni: ci consente di scegliere i gusti preferiti e di avere un prodotto totalmente naturale. L’ideale, manco a dirlo,…
  • Bouchée di zucchine alla feta e formaggio fresco.
    06.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 zucchine 60 g di formaggio fresco 40 g di feta 1 patata lessata 1 uovo 1 cucchiaio di foglie di erbe aromatiche sale pepe in grani Il Bouchée è un involucro conico di pasta sfoglia salata, simile ai vol-au-vent, di dimensioni…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Alici marinate al pompelmo con ricotta di bufala e cavolo nero fritto.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
  • Straccetti di maiale al melone e prosciutto.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Straccetti di maiale brado 600 g Melone giallo 1/2 Melone bianco 1/2 Prosciutto crudo di Parma 100 g Prosciutto crudo toscano 100 g Vino bianco q.b. Limone 1 Menta 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • La stagionatura è una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi.
    15.07.2020 - 2 Comments
    La definisco una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi; consiglio di procurarsi un termometro ed un igrometro per controllare l’ambiente della stagionatura. Generalmente una umidità del 60% ed una temperatura di 10-12°C vanno bene, dipende però dal tipo di salume che…
  • Le Strade della Mozzarella: "L'eccezione e la regola" è il tema scelto per l'edizione 2014.
    26.12.2013 - 0 Comments
    Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made in Italy attraverso uno dei suoi prodotti tipici più famosi: la mozzarella di bufala. Tante le novità in…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …

I miei preferiti