}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fettine di pollo al limone, di sapore delicato e deciso.

Fettine di pollo al limone, di sapore delicato e deciso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/11/2012 | 16:06

Fettine di pollo al limone
Ingredienti principali:

petto di pollo  
limone  
prezzemolo 



Ricetta per persone n.
4
-->
Ingredienti:

petto di pollo 8 fette
limoni 2 piccoli, non trattati
prezzemolo 4 rametti
olio extravergine d'oliva
sale
pepe



Preparazione: 5’ + 8’ di cottura
  • Appiattite le fettine di pollo con il batticarne, in modo da renderle di ugua­le spessore e fatele rosolare in una padella con 3 cucchiai d'olio circa 2 mi­nuti per lato.
  • Sgocciolatele e mettete­le in un piatto.
  • Lavate e asciugate 1 limone, taglia­telo a fettine sottili e spremete il suc­co dell'altro limone.
  • Aggiungete nella stessa padella 1 cucchiaio d'olio e ro­solatevi le fettine di limone, unite il pollo, bagnate con il succo preparato, salate e rigirate il tutto.
  • Lasciate insa­porire qualche istante e spolverizzate con prezzemolo tritato e una macinata di pepe.
  • Servite con insalata mista.


 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagioli con funghi porcini e verdure.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli 200 g di funghi porcini 1 patata 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 foglia di alloro salvia olio di oliva sale I funghi sono una fonte eccezionale di proteine e di Sali minerali (soprattutto…
  • Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 ossibuchi di vitello 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese già pronto L'ossobuco è un taglio di…
  • Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.
    21.03.2016 - 0 Comments
    Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da provincia a…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (2a parte).
    13.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Pollo al limone con patate e rosmarino.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1 5 kg sale grosso e fino q.b. pepe 3 limoni patate ratte q.b. 1 rametto di rosmarino 1 spicchio d’aglio 2 foglie di alloro 40 g di burro 1 mazzetto di timo La carne di pollo ha il vantaggio di essere più…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Sangiovese di Toscana simbolo della viticoltura italiana.
    29.06.2014 - 0 Comments
    E' un vitigno rosso molto diffuso. Diverso dal Sangiovese di Romagna, rappresenta la base di tutti i rossi toscani (Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti, Nobile di Montepulciano …). Dà un vino di colore rubino, profumi di frutti rossi, molto strutturato e capace di invecchiare. E’ un simbolo…
  • Spaghetti, pere, noci e roquefort, una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pere Kaiser 150 g Burro 20 g Vino bianco secco 1 dl Roquefort 80 g Panna fresca 1 dl Noci 5 gherigli Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano: spaghetti con pere, noci e…
  • Strudel di verdure e formaggio.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
  • La cucina dei tuoi sogni, una cucina che riflette e valorizza la tua personalità.
    08.10.2019 - 0 Comments
    Hai mai pensato alla cucina perfetta per te? Una cucina che riflette e valorizza la tua personalità, che ti permette di muoverti liberamente, lavorare con dignità ed entusiasmo? Qualcosa come la cucina dei tuoi sogni?Ma poiché siamo tutti diversi, la cucina dei tuoi sogni e la cucina dei miei sogni…

I miei preferiti