}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Taragna con seppioline.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/11/2012 | 16:37

taragne con seppioline

Ingredienti principali:
farina per polenta taragna 
seppioline
filetti d'acciuga sott'olio

Ricetta per persone n.
4

Note:
490 calorie a porzione
 
Ingredienti:
300 g di farina per polenta taragna
800 g di seppioline
2 spicchi d'aglio
4 filetti d'acciuga sott'olio
vino rosso
2 pomodori maturi
4 cucchiai di olio
un cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
peperoncino


Preparazione: 40’ + 45’ di cottura
  • Lavate le seppioline e asciugatele.
  • Rosolate l'aglio e il peperoncino nell'olio, unite le ac­ciughe e le seppioline.
  • Spruzzate tutto con il vino, unite il pomodoro sbucciato e tagliato a pezzetti, il prezzemolo, poco sale e cuoce­te per 40 minuti.
  • Preparate la polenta secondo le indicazioni sulla con­fezione, toglietela dal fuoco e distribuitela al centro di 4 piatti.
  • Con il dorso di un cucchiaio fate un incavo nel mezzo e disponete le seppioline calde con il loro sughetto.
  • Servite subito.
CONSERVAZIONE:
Chiudete le seppioline in un contenitore ermetico in frigo resistono 3 giorni, in freezer 3 mesi. Al mornento dell'uso, scaldatele mentre preparate la polenta.
Polenta_taragna_tavola_e_coltella
La polenta taragna, in molte zone conosciuta come taragna, è una ricetta tipica della cucina valtellinese, camuna e delle valli bresciane e bergamasche. Il suo nome deriva dal tarai ("tarell"), un lungo bastone usato per mescolarla all'interno del paiolo di rame in cui veniva preparata. Come altre polente della montagna lombarda (ad esempio la pulénta vüncia, polenta uncia cioè unta), è preparata con una miscela contenente farina di grano saraceno, che le conferisce il tipico colore scuro, diversamente dalle preparazioni nella maggior parte delle altre regioni, che utilizzano un solo tipo di farina, ottenendo quindi una polenta gialla. A differenza dell'oncia, nella polenta taragna il formaggio viene incorporato durante la cottura.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rana pescatrice con pancetta su spiedini di rosmarino.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva L'aspetto della rana pescatrice è talmente particolare da essere paragonato non solo al rospo o alla rana, ma…
  • Tagliatelle verdurine e speck.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 gr tagliatelle fresche 3 zucchine 3 carote 1/2 cipolla 1 bicchierino di brandy 125 ml panna 8 fettine di speck 1 noce di burro olio q.b. sale q.b. Lo speck, è il frutto di un'antica arte conserviera…
  • Cannelloni di mare alle mandorle.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 380 g di farina bianca 3 uova 1 cipolla 1 costola di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 1 bustina di zafferano 600 g di filetto di pescatrice 40 g di burro 1 cucchiaino di paprica dolce 50 g di mandorle sale pepe in grani …
  • Pancotto saporito con verdure.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna carotauna cipolla biancauna costola di sedanouno spicchio d'aglio2 dadi vegetali4 cucchiai di grana grattugiato5 cucchiai di olio extravergine…
  • Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.
    09.01.2011 - 3 Comments
    Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di manzo30 g di burromezzo bicchiere di olio5 grosse cipolleuna carotauna cestola di sedano2 bicchieri di vino bianco secco4 pomodori perinisalepepePreparazione: 2 ore e 45'p {…
  • Rolle’ di vitello in casseruola.
    06.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  1 kg di pancia di vitello rosmarino salvia semi di finocchio 1 arancia 1 limone grani di pepe aglio in polvere 2 foglie di alloro 1 cucchiaiata di uvetta sultanina zenzero fresco sale 1 bicchiere di vino bianco secco …
  • Panini di mais con uovo pochè e tartufo.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Sarde con aglio al prosecco.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…
  • Fagottini impanati di crespelle all'Emmentaler.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di Emmentaler svizzero grattugiato 80 g di grana grattugiato 130 g di farina tipo 00 6 dl di latte 3 uova 1 albume 80 g di pangrattato 50 g di burro noce moscata olio di semi di arachidi sale pepe …
  • Pizza al cornicione con zucchine, caprino e pinoli.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 500 g di pasta da pizza 300 g di formaggio di capra fresco 3 zucchine chiare 1 zucchina scura 80 g di parmigiano grattugiato 30 g di pinoli 1 spicchio d’aglio 1 arancia non trattata 1 rametto di maggiorana olio extravergine di oliva …

I miei preferiti