}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La Top Ten delle ricette più viste nel mese di Ottobre 2012.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/11/2012 | 22:27

1.- Zucchine al forno.


Ingredienti:
4 zucchine g 550
2 cipolle bianche g 270
4 fette di pancetta g 70
grana grattugiato g 25
una fetta di pancarrè
olio extravergine
rosmarino
sale



2.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.

http://www.cucinaconme.it/images/paella.jpg
Ingredienti:
500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati)
2 peperoni rossi
1 cipolla grossa
1 spicchio d'aglio
300 gr di piselli sgranati
1 piccolo pollo tagliato a pezzi
200 gr di lombo di maiale (oppure di salsiccia)
1 pezzo di chorizo (o altra salsiccia secca piccante nostrana)
200 gr di sacche di calamari o seppie già pulite
400 gr di vongole e/o cozze
6 o 12 code di gamberoni non sgusciate
300 gr di polpa di pomodoro (fresca o in scatola)
1 bustina di zafferano
1 cucchiaino di paprika dolce
1 foglia d'alloro,
brodo di carne
sale
pepe nero
6 cucchiai d'olio d'oliva.



3.- Cannelloni al forno.




Ingredienti:
500 g farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso)
4 uova,
40 ml olio extavergine d'oliva
20 ml acqua
un pizzico di sale



4.- I Dolci della Memoria, prima puntata.

Vale forse la pena di ricordare che i dolci fatti con il mosto d’uva ristretto (saba o sapa) sono un retaggio antichissimo.
Ne parlava già Catone, che nei suoi trattati sull’agricoltura insegna anche le norme fondamentali per la gestione della casa del fattore, tra cui il modo di far cucina. Erano dolcetti fatti di farina, pinoli, erbe aromatiche e, appunto, mosto cotto, per cui si chiamavano “mustacei”.



5.- L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne.


C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue infinite praterie e ai suoi allevamenti, uno dei maggiori esportatori di carne del mondo.
Un primato economico che ha i suoi risvolti anche sul piano meramente gastronomico: in Argentina il piatto nazionale non poteva che essere un grigliata mista di carne, il famos Il nome non è altro che la traduzione spagnola di arrosto, ma non un arrosto qualsiasi, per gli argentini asado è l'Arrosto per eccellenza, l'unico modo di concepire la cottura della carne.

 
6.- Ravioli di Zucca.


Ingredienti:
Per la pasta: 200 g farina
2 uova
olio d'oliva
sale
Per il ripieno e il condimento:
una fetta di zucca già decorticata (350 g)
150 g salsiccia
100 g burro
50 g crescione
parmiggiano
prezzemolo
sale
pepe



7.- Riso alla cantonese.

Ingredienti:
250 gr riso superfino arbori200 g pisellini freschi (già sgranati)
200 g pisellini freschi (già sgranati)
80 g prosciutto cotto (in una sola fetta a dadini) oppure 100 g gamberetti sgusciati
3 cucchiai olio di semi di sesamo
2 uova
1 cucchiao salsa di soia
sale
pepe



8.- Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.


Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo.
Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla e alla nocciola, morbidi o noccioleti al cioccolato), i torroncini assortiti alla mandorla, i gianduiotti, i cioccolatini...



9.- Filetto di maiale in crosta con funghi.


Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington.
Si tratta di una preparazione che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone.
Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava affatto il cibo ed era piuttosto scettico; il filetto porta il suo nome unicamente perché si presente come un lucido cilindro marrone del tutto simile agli stivali del condottiero.



10.- Polpettone ripieno, con salsiccie e bietole.


Ingredienti:
600 g di polpa di vitello 200 g salsiccia
100 g di bietole
un cucchiaio di burro
un cucchiaio di brodo
5 cucchiai olio d'oliva
timo
succo di limone
5 albumi d'uovo
4 tuorli d'uovo
1 cipolla piccola
5 cucchiai formaggio parmigiano
2 cucchiai riso
sale
pepe



 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta con porri, arancia e gamberi
    30.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fogli quadrati di fillo pasta - Porri - GamberiRicetta per persone n.6Note:315 calorie a porzioneIngredienti 6 fogli quadrati di fillo pasta di 24 cm di lato800 g di porri400 g di gamberimezza arancia non trattata50 g di panna2 uovaun cucchiaio di semi di papavero60 g di…
  • Arrosto di spada alle erbe.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di pesce spada 1 trancio da 600 g Lardo di colonnata a fette sottili 80 g Scalogno 1 Rametto di origano 1 Rametto di timo 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Pepe rosa q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Patate sbollentate 3 Prima la…
  • Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Zafferano - Farina - Brodo di pollo - Scalogno - Spinaci - Uova Ricetta …
  • Bis di spaghetti alla chitarra con capperi trifolati, triglie di scoglio e mollica fritta di pane raffermo.
    04.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 5 Ingredienti:     500 g di farina     3 uova     nero di seppia     olio extravergine di oliva Per il condimento:     70 g di Capperi in Salamoia     18…
  • Pesce persico alla griglia.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesci Persici - Cumino in polvere - Menta fresca - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 pesci persici puliti da…
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • Kibbeh il piatto nazionale libanese.
    22.08.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina…
  • La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.
    20.11.2017 - 2 Comments
    La gastronomia tipica della Guinea è caratterizzata dalle tipiche brochettes o spiedini, il pesce alla griglia, la noccioline, i dolci ed il riso, presente ad ogni pasto. La cucina della Guinea-Bissau è la cultura alimentare della Guinea-Bissau, nazione dell'Africa occidentale sulle coste…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…

I miei preferiti