}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Risotto con fave, carciofi e pasta di salame.

Risotto con fave, carciofi e pasta di salame.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/11/2012 | 10:23


rissoto con fave, carciofi e pasta di salame
Dai piselli alle fave, dalle zucchine con il fiori ai fagiolini. Legumi novelli e teneri ortaggi regalano tutta la loro freschezza ai piccoli chicchi.


Ingredienti principali: 
riso Carnaroli
fave
carciofi
pasta di salame


Note:
565 calorie a porzione

Ricetta per persone n.
4
 


Ingredienti: 20’ + 25’ di cottura
riso Carnaroli 350 g
fave 250 g
carciofi 2
cipolloni 2
limone 1
aglio 1 spicchio
timo 2 rametti
vino bianco secco 1 bicchiere
brodo vegetale
burro 40 g
grana 80 g
pasta di salame 150 g
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Preparazione:
  • Mondate i carciofi, tagliateli a spic­chi e immergeteli in acqua con il succo del limone.
  • Rosolate i cipollotti taglia­ti a rondelle con il burro, unite il riso, tostatelo, sfumatelo con il vino e sala­telo.
  • Bagnatelo con un po' di brodo e cuocetelo unendo poco brodo alla vol­ta.
  • Dopo 10’ unite le fave sbollentate.
  • Rosolate i carciofi sgocciolati in 4 cuc­chiai di olio con l'aglio in una padella antiaderente  per 4 o 5 minuti; condite­li con sale, pepe e metà del timo, elimi­nate l'aglio e incorporateli al riso.
  • Contemporaneamente rosolate la pasta di salame sbriciolata in una padella antiaderente fino a renderla croccante.
  • Mantecate il risotto con il grana grat­tugiato e profumatelo con il timo rima­sto.
  • Distribuitelo nei piatti e guarnite con la pasta di salame.



 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. L'insieme mi piace e poi trattasi di riso che io adoro. Buona fine settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gelato alle castagne.
    04.12.2008 - 0 Comments
    La castagna è composta per circa il 50% da acqua, da carboidrati 45%, proteine, grassi, fibre e ceneri; discreta la presenza di minerali tra cui annoveriamo sodio, calcio, fosforo, magnesio, ferro, potassio, zinco, rame e manganese. Per quanto riguarda le vitamine troviamo: vitamina A, B1…
  • Pomodori con bresaola, un fresco piatto unico.
    22.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori- Maccheroncini integrali . Rucola - Parmigiano-reggiano - Bresaola Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 grossi pomodori di uguale dimensione250 g di maccheroncini integrali1 mazzetto di rucola100 g di…
  • Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca
    19.10.2009 - 1 Comments
    Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata. Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto…
  • Peperoncini verdi ripieni.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g. di carne di manzo macinata 100 g. di salsiccia 50 g. di pangrattato 50 g. di parmiggiano gratuggiato 1 mazzetto di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio gratuggiato 1 uovo 1/2 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Conchiglioni con vongole
    21.04.2013 - 0 Comments
    Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto scegliere un ripieno fatto di moscardini seppioline e vongole freschissime. Un piatto semplice ma di impatto…
  • Bignè con salsa di cioccolato.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
  • La cucina estone è piuttosto umile, basata su pochi elementi basilari che la caratterizzano fortemente.
    10.04.2014 - 0 Comments
    L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al sud, è riflesso anche nel ritmo di vita molto più vicino alla natura di quanto lo sia la media europea. Un…
  • Frittata di riso.
    03.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Insalata di riso già pronta - Fontina - Tomato ketchup Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Costata di manzo alla messicana.
    21.11.2011 - 0 Comments
    La cucina messicana è famosa per i suoi gusti intensi e vari, decorazioni colorate e la gran varietà di spezie. La gastronomia messicana, se si guarda ai sapori e agli ingredienti, è una delle più ricche del mondo in proteine, vitamine e minerali. Quando i conquistadores spagnoli raggiunsero la…

I miei preferiti