}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Risotto con fave, carciofi e pasta di salame.

Risotto con fave, carciofi e pasta di salame.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/11/2012 | 10:23


rissoto con fave, carciofi e pasta di salame
Dai piselli alle fave, dalle zucchine con il fiori ai fagiolini. Legumi novelli e teneri ortaggi regalano tutta la loro freschezza ai piccoli chicchi.


Ingredienti principali: 
riso Carnaroli
fave
carciofi
pasta di salame


Note:
565 calorie a porzione

Ricetta per persone n.
4
 


Ingredienti: 20’ + 25’ di cottura
riso Carnaroli 350 g
fave 250 g
carciofi 2
cipolloni 2
limone 1
aglio 1 spicchio
timo 2 rametti
vino bianco secco 1 bicchiere
brodo vegetale
burro 40 g
grana 80 g
pasta di salame 150 g
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Preparazione:
  • Mondate i carciofi, tagliateli a spic­chi e immergeteli in acqua con il succo del limone.
  • Rosolate i cipollotti taglia­ti a rondelle con il burro, unite il riso, tostatelo, sfumatelo con il vino e sala­telo.
  • Bagnatelo con un po' di brodo e cuocetelo unendo poco brodo alla vol­ta.
  • Dopo 10’ unite le fave sbollentate.
  • Rosolate i carciofi sgocciolati in 4 cuc­chiai di olio con l'aglio in una padella antiaderente  per 4 o 5 minuti; condite­li con sale, pepe e metà del timo, elimi­nate l'aglio e incorporateli al riso.
  • Contemporaneamente rosolate la pasta di salame sbriciolata in una padella antiaderente fino a renderla croccante.
  • Mantecate il risotto con il grana grat­tugiato e profumatelo con il timo rima­sto.
  • Distribuitelo nei piatti e guarnite con la pasta di salame.



 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. L'insieme mi piace e poi trattasi di riso che io adoro. Buona fine settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpo in insalata di patate lesse.
    25.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Rollè di vitello in fricassea con verdure tritate.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di rolle di vitello 3 fettine di mortadella 2 cucchiai di parmigiano in scaglie 4 fettine di lardo di colonnata 50 g di pistacchi spellati 2 cipolle dorate 3 carote 2 coste di sedano 2 bicchieri di vino bianco secco 2 uova succo…
  • Arancini di riso al ragù di verdure.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per gli arancini: brodo di carne g 700 riso g 300 scamorza affumicata g 200 grana padano grattugiato g 50 cipolla g 40 2 tuorli e 3 uova 2 bustine di zafferano pangrattato farina burro vino bianco secco olio d'oliva …
  • Rotolo di spinaci con crema di formaggio.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spinaci surgelati - Wurstel di suino - Grana grattugiato - Robiola - Noce moscata Ricetta per persone n. 6 Note: 260 calorie a porzione Ingredienti 400 g di spinaci surgelati 6 wurstel di suino (150 g) 40 g di grana grattugiato 20 g…
  • Fagottini al formaggio.
    15.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - FormaggiRicetta per persone n.4Note:360 calorie a porzioneIngredienti farina20 g di lievito di birra2,5 dì di latte magroun cucchiaino di zucchero0,5 di di olio80 g di feta150 g di Gruyèremezzo cucchiaino di lievito in polvere2 cucchiai di menta…
  • Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     1 kg di grosse vongole veraci     300 g di riso parboiled     1 cipollotto     2 cucchiai di prezzemolo tritato     8 dl di brodo vegetale     1/2 bicchiere…
  • Sciusceddu piatto tipico della città siciliana di Messina consumato per tradizione il giorno di Pasqua.
    19.03.2013 - 0 Comments
    Lo sciusceddu è un piatto tipico della città siciliana di Messina, dove viene consumato per tradizione il giorno di Pasqua. Questa ricetta è uno delle tante varianti di preparazione delle classiche polpette di carne, tipiche della gastronomia italiana. Se è vero che le polpette…
  • Grano tiepido con fiori di zucca e piselli.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il grano tiepido: Grano 400 gFiori di zucca 20Pisellini già cotti 200 gCipolla rossa 1/2Foglie di basilico q.b.Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Oggi vi riscalderò davvero con questa ricetta buonissima: grano tiepido con fiori di zucca e…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…

I miei preferiti