Dai piselli alle fave, dalle zucchine con il fiori ai fagiolini. Legumi novelli e teneri ortaggi regalano tutta la loro freschezza ai piccoli chicchi.
Ingredienti principali:
riso Carnaroli
fave carciofi
pasta di salame
Note:
565 calorie a porzione
Ricetta per persone n.
4
Ingredienti: 20’ + 25’ di cottura
riso Carnaroli 350 g
fave 250 g
carciofi 2
cipolloni 2
limone 1
aglio 1 spicchio
timo 2 rametti
vino bianco secco 1 bicchiere
brodo vegetale
burro 40 g
grana 80 g
pasta di salame 150 g
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Preparazione:
- Mondate i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua con il succo del limone.
 - Rosolate i cipollotti tagliati a rondelle con il burro, unite il riso, tostatelo, sfumatelo con il vino e salatelo.
 - Bagnatelo con un po' di brodo e cuocetelo unendo poco brodo alla volta.
 - Dopo 10’ unite le fave sbollentate.
 - Rosolate i carciofi sgocciolati in 4 cucchiai di olio con l'aglio in una padella antiaderente per 4 o 5 minuti; conditeli con sale, pepe e metà del timo, eliminate l'aglio e incorporateli al riso.
 - Contemporaneamente rosolate la pasta di salame sbriciolata in una padella antiaderente fino a renderla croccante.
 - Mantecate il risotto con il grana grattugiato e profumatelo con il timo rimasto.
 - Distribuitelo nei piatti e guarnite con la pasta di salame.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: 
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

L'insieme mi piace e poi trattasi di riso che io adoro. Buona fine settimana
RispondiElimina