}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Filetto di maiale ai pomodori secchi.

Filetto di maiale ai pomodori secchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/11/2012 | 13:12



Filetto di maiale ai pomodorì secchi
Ingredienti principali: 

filetto di maiale 
pomodori secchi  
semi di finocchio 


Ricetta per persone n.
4
Ingredienti:
 
filetto di maiale 600 g
pomodori secchi sottolio 6 falde
semi di finocchio 2 cucchiai
aglio 2 spicchi
timo 1 mazzetto
olio extravergine di oliva
sale
pepe




Note:
285 calorie a porzione

Preparazione: 20’ + 50’ di cottura
  • Appoggiate il filetto su un tagliere e praticate due profonde incisioni parallele per tutta la lunghezza della carne.
  • Sgocciolate molto bene i pomodori secchi e tritateli con i semi di finocchio, uno spicchio d'aglio e la metà del mazzetto di timo.
  • Condite il trito così preparato con sale e pepe e inseritelo nei tagli effettuati sul filetto.
  • Accendete il forno a 180°.
  • Richiudete la carne legandola con spago da cucina e adagiatela in una pirofila.
  • Mettete nella pirofila lo spicchio d'aglio e i rametti di timo rimasti, condite con un generoso giro d'olio, sale e pepe e infornate per 50 minuti.
  • A metà cottura spennellate la carne col suo fondo di cottura.
  • A cottura ultimata, togliete il filetto dal forno, togliete lo spago, affettatelo e servitelo


 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagne con carciofi, una ricetta classica.
    15.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia: Farina 500 g Uova 5 Sale q.b. Per il condimento: Carciofi 6 Vino bianco 200 ml Acciughe sott'olio 2 Spicchi di aglio 2 Menta 1 ciuffo Timo q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Scamorza affumicata q.b. Besciamella q.b. Burro…
  • Insalata di mele, sedano e fontina.
    05.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 mele renette 1 sedano bianco 200 gr. fontina 1 bicchiere panna senape L'insalata Gran Paradiso prende il suo nome dalla montagna omonima e prevede l'utilizzo di mele svuotate e farcite poi con sedano tritato, fontina delle Alpi e maionese, questa ricetta…
  • Involtini di melanzane con pomodori secchi e pecorino.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 cipollotto peperoncino in polvere 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di olio di oliva olio…
  • Crostini di verdure grigliate.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Se volete crostoni più ricchi aggiungete fettine di mozzarella di bufala. In questo caso potete servirli come secondo piatto. Ingredienti Principal: Fette di pane casareccio (toscano, pugliese, siciliano) - Melanzana - Zucchine - Pomodori - Aglio Ricetta per persone n. …
  • La conservazione degli alimenti: atmosfera modificata e surgelati.
    03.11.2012 - 0 Comments
    La conservazione degli alimenti è uno dei processi fondamentali della trasformazione agroalimentare e che si prefigge come scopo primario di preservare nel tempo l'edibilità e il valore nutritivo di un prodotto agroalimentare, prevenendone le alterazioni accidentali. Nel quadro delle tecnologie…
  • Il vino: una bevanda sottovalutata?
    15.04.2013 - 0 Comments
    La cura del proprio corpo, si sa, sta assumendo sempre più importanza nella società odierna. Essa si esprime, molto spesso, mediante una corretta alimentazione, dando vita alle cosiddette diete alimentari di bellezza. Raramente, queste, prendono in considerazione il vino, al contrario di latte,…
  • Ad ogni alimento il suo peso: alimenti ricchi di sali minerali.
    28.01.2013 - 0 Comments
    Sali minerali, o meglio, elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali. Essi hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, animali, vegetali, funghi e regni degli organismi…
  • La cucina norvegese, fin dalle sue origini, ha fatto affidamento alle materie prime disponibili in natura.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, riso o pasta. I norvegesi sono anche amanti di salse di tutti tipi. A casa un norvegese si affida spesso ai…
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Capesante dorate con pancetta e noce moscata.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone noci e coralli di 8 capesante 50 g di burro 20 g di farina 1 bicchiere di latte 1 uovo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato noce moscata 4 fettine di pancetta stesa olio extravergine di oliva 4 conchiglie vuote sale pepe   …

I miei preferiti