}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Bavarese di Natale ai tre cioccolati, per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste.

Bavarese di Natale ai tre cioccolati, per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2016 | 14:36

La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati.

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Ingredienti: per 6 persone

250 g di latte
25 g di zucchero
3 tuorli
10 g di gelatina in fogli
50 g di cioccolato fondente al 70%
50 g di cioccolato al latte
50 g di cioccolato bianco
300 g di panna fresca
1/2 arancia
1/2 bacca di vaniglia
rametti di ribes rosso

Leggi anche: Il pandolce genovese è un dolce tipico del periodo natalizio (ma non solo) della tradizione ligure e genovese in particolare.

bavarese di natale ai tre cioccolati
Preparazione: 1 ora + 12 ore di riposo

  • Mettete il latte in una casseruola con la bacca di vaniglia, la buccia d’arancia tagliata sottile e fate scaldare.
  • In un’altra casseruola montate i tuorli con lo zucchero, diluiteli con il latte tiepido.
  • Ponete sul fuoco e, mescolando, portate il composto alla temperatura di 82-85° (usate il termometro da cucina).
  • Ritirate, incorporate la gelatina bagnata e strizzata, filtrate, dividete in tre parti uguali e raccoglietele in tre recipienti.
  • In ognuno aggiungete un tipo di cioccolato e fondetelo a fiamma dolce.
  • Dividete la panna in tre parti e montatela.
  • Portate una crema a 25° e incorporatevi la relativa parte di panna montata.
  • Versatela nello stampo tipo pandoro e lasciatela 5-10 minuti nel freezer.
  • Portate la seconda crema a 25°, incorporatevi la panna montata.
  • Togliete lo stampo dal freezer, versatevi la seconda crema, ponete nel freezer per altri 5-10 minuti.
  • Procedete allo stesso modo per la terza crema, versatela nello stampo, conservate in frigo 12 ore.
  • Ritirate, sformate, decorate con il ribes.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. I dolci di Natale sono indispensabili per creare quell'aria magica e incantata!

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Crudità con grana e agrumi
      16.01.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Scarola - Finocchio - Grana Padano Ricetta per persone n. 1 Note: Anche qui siamo di fronte a una pietanza con contorno.Un piatto da 300 calorie a …
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente greche.
      18.03.2012 - 1 Comments
      Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni bicchierino di ouzo. Così come avrà ben presente la rumorosa, cordiale ospitalità della famiglia Portokalos, il…
    • Aragosta in salsa di dragoncello.
      30.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
    • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
      26.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
    • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
      05.03.2017 - 4 Comments
      Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…
    • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
      31.08.2011 - 0 Comments
      La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
    • 10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.
      30.10.2019 - 2 Comments
      Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale!  Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i tuoi amici: il 31 ottobre sarà da festeggiare con una serata all’insegna di ricette spaventose e…
    • Cocktail per gli amanti del caffè: 5 bevande irresistibili
      30.10.2023 - 2 Comments
      Sei un amante dei sapori forti e stai cercando nuovi spunti per un delizioso drink? Questo articolo si propone di esplorare una selezione di 5 cocktail per gli amanti del caffè. Ogni bevanda è pensata per combinare l’aroma intenso e avvolgente di questa bevanda con dei sapori sorprendenti, creando…
    • La cucina filippina, un mix di sapori intensi e spesso inconsueti, si propone come crocevia gastronomico tra Asia e Spagna.
      04.09.2012 - 0 Comments
      La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla spiaggia. Tradizioni spagnole, messicane e asiatiche rivisitate e fuse con accenti latini.n mix di sapori…
    • Composte di frutta alle spezie.
      12.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di pere 300 g di mele 300 g di polpa di ananas 160 g di zucchero di canna 1 baccello di vaniglia cannella in stecca 3 cucchiai di succo di limone Lo sapevate che? Il termine marmellata può essere utilizzato unicamente per i…

    I miei preferiti