}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Polpette in salsa saporita.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/09/2012 | 13:03


Ingredienti Principal:
Polpa di manzo macinata - Salsiccia luganega - Mollica di pane raffermo - Peperoni
Ricetta per persone n. 4
Note:
630 calorie a porzione
Ingredienti
polpa di manzo macinata 300 g
salsiccia luganega 100 g
mollica di pane raffermo 100 g
latte 50 ml
uova 2
grana grattugiato 40 g
aglio 1 spicchio
prezzemolo 2 rametti
pangrattato 100 g
peperoni rossi 200 g
peperoni gialli 200 g
sedano1 costa (50 g)
brodo vegetale 100 mi
olio di arachidi 200 mi
olio di oliva 3 cucchiai
pepe
sale
Preparazione: 35' + 24' di cottura
  • I peperoni.
  • Lavate i peperoni, asciuga­teli.
  • Privateli del picciolo, divide­teli a metà, eliminate i emi e i filamenti.
  • Tagliate i peperoni a listarel-le sottili.
  • Sbucciate la cipolla, lavatela e tritatela.
  • Eliminate la base e i fila­menti laterali del sedano.
  • Lavatelo e tagliatelo a la­melle.
  • Scaldate l'olio di oliva in una padella.
  • Rosolate la cipolla e il seda­no, senza farli annerire.
  • Aggiungete i peperoni, fa­teli insaporire 1 minuto.
  • Bagnate con il brodo caldo, salate e pepate.
  • Cuocete 20 minuti a fuoco basso, mescolando ogni tanto con un cucchiaio.
  • 2 - Le polpette.
  • Fate ammorbidire intanto la mollica in una ciotolina con il latte.
  • Lavate il prezzemolo, sbuc­ciate l'aglio.
  • Tritate aglio e prezzemolo finemente.
  • Mettete la carne macinata in una ciotola.
  • Aggiungete la salsiccia spel­lata e sbriciolata.
  • Amalgamate la mollica sgocciolata e strizzata, il trito di aglio e prezzemolo, le uova sbattute e il grana.
  • Salate e pepate.
  • Mescolate gli ingredienti, finché sono ben amalgamati.
  • Formate le polpette, passa­tele nel pangrattato, rivesten­dole uniformemente.
  • Scaldate l'olio di arachidi in una padella a bordi alti.
  • Immergete le polpette, delicatamente poche alla volta.
  • Friggetele 6 minuti, voltan­dole a metà cottura.
  • Sgocciolate le polpette con un mestolo forato.
  • Trasferitele su un piatto fo­derato con carta assorbente da cucina.
  • 3 - Completare e servire. 
  • Frullate il composto di pe­peroni insieme al fondo di cottura.
  • Rimettete il frullato nella padella di cottura.
  • Aggiungete le polpette in un solo strato.
  • Lasciate insaporire 3 minu­to a fuoco vivace, mescolando delicatamente.
  • Trasferite la preparazione in un piatto da portata e servite.
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfere di polenta ripiene al burro e salvia.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polenta soda 150 g di mozzarella 40 g di burro 10 g di pinoli salvia sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio integratore alimentare da utilizzarsi soprattutto…
  • Bavarese ai marroni.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle per gli stampini La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato…
  • La cucina albanese, come molte cucine mediterranee e balcaniche, risente di una lunga storia.
    15.01.2013 - 1 Comments
    La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia.  Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi e ciascuno ha lasciato il suo segno nella cucina Albanese.  Gli antipasti in Albania si chiamano…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2015.
    04.12.2015 - 0 Comments
    1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50…
  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
  • Alimentazione in gravidanza [Infografica].
    30.05.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.
    03.04.2017 - 2 Comments
    Una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso, la torta millefoglie è buona da assaporare ed elegante da presentare, un dessert che soddisferà in modo facile i vostri ospiti. Perfetta da servire nelle festività importanti come la Pasqua, è più che adatta anche per festeggiare in…
  • Torta di carote e mandorle.
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Mandorle pelate 250 g Farina 300 g Zucchero 200 g Carote 300 g Uova 4 Lievito per dolci 1 bustina Succo di 1 arancia Olio 80 ml Latte 80 ml La torta di carote e mandorle è una ricetta facile e veloce, perfetta per la merenda o la prima…
  • Petti di pollo al limone
    15.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…

I miei preferiti