}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Costine d'agnello impanate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2012 | 08:16

La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie.
Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è importante effettuare una scelta tenendo conto del tipo di piatto che si vuole preparare e del metodo di cottura.

Ingrediente Principale:
Costine d'agnello -Pangrattato - Cipolla - Peperoncino tritato
Ricetta per persone n.
4
Note:
356 calorie a porzione
Ingredienti
8 costine d'agnello
200 g di pangrattato
1 grossa cipolla
1 cucchiaino di peperoncino tritato
1 cucchiaino di semi di finocchio pestati
2 uova
sale
olio d'oliva

Preparazione:  10' + 20' cottura
  • Tritate molto finemente la cipolla.
  • Versate il pngrattato sul piano da lavoro e messcolatevi uniformemente la cipolla, poi incorpo­rate il peperoncino e i semi di finocchio. infine salate leggermente.
  • Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele velocemente con la forchetta.
  • Stendete le costine sul piano da lavoro e ap­piattitele leggermente con il batticarne.
  • Passatele a una a una prima nelle uova sbattute e poi nel com­posto di pangrattato, ri­girandole prima da una parte e poi dall'altra e premendo bene con il palmo della mano per farlo aderire.
  • A mano a mano che sono pronte, sistematele in una teglia rivestita di carta forno.
  • Spennellatele generosamente di olio d'oliva.
  • Passate la teglia in for­no, preriscaldato a 180°, e fatele cuocere per una ventina di minuti circa ri­girandole a metà cottura, oppure friggetele in padella con abbondante olio ben caldo rigirandole fin­ché saranno dorate.
  • Servi­tele subito.

Potete accompagnare queste costine impanate alla cipolla con spinaci saltati in padella con burro, oppure asparagi lessati conditi con una citronnette o ancora con carciofi, affettati o tagliati a piccoli spicchi, cotti in padella con aglio, olio, brodo di verdure, un trito di prezzemolo e maggiorana e sale. Si sposano bene anche con un'insalata verde o di pomodori.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spicchi di melone al cioccolato.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: un melone grosso 100 g di cioccolato fondente 100 g di cioccolato alla menta essenza di ment (facoltativa) 30 g di cocco essiccato e grattugiato. Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato?…
  • Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.
    23.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche goccia di tabasco qualche goccia di aceto balsamico 1 cucchiaio di ketchup 1 pizzico di paprìka…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2014.
    01.06.2014 - 0 Comments
    1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi…
  • Formaggi italiani: i formaggi erborinati tipo Zola.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Con la tecnica detta erborinatura si consente lo sviluppo di muffe nella pasta del formaggio con la conseguente comparsa di caratteristiche striature e chiazze blu-verdi.  I formaggi che subiscono questo processo vengono definiti formaggi erborinati o formaggi a pasta erborinata. All'estero…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Calzone napoletano ripieno di ricotta e broccoletti.
    15.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Risotto mantecato allo spumante con capesante e mousse di corallo.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vialone nano 400 gCipollina tritata 1Olio extravergine d'oliva 4 cucchiaiCapesante 16Prezzemolo 1 ciuffettoSpumante secco 2 bicchieriBurro 1 noceBrodo di pesce o vegetale 1 lSale q.b.Pepe q.b.Erba cipollina q.b. Avete trovato delle belle capesante e volete una ricetta…
  • Delizioso hot dog rustico.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Impasto rustico 200 g Patate 100 g Wurstel 1 ketchup o maionese q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. L'hot dog è un panino farcito con un würstel, spesso condito con ketchup, maionese o senape e talvolta accompagnato da verdure. Per…
  • Lasagne cacate: il nome può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.
    08.12.2010 - 1 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate", sono…
  • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
    24.03.2017 - 1 Comments
    Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…

I miei preferiti