}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Caserecce con le cipolle.

Caserecce con le cipolle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/04/2012 | 17:49


CAPPERI A FINE COTTURA
I migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco.

Ingrediente Principale:
Pasta formato caserecce - Cipolle - Capperi sotto sale - Prezzemolo
Ricetta per persone n.
4
Note:
340 calorie a porzione
Ingredienti
320 g di pasta formato caserecce
2 cipolle bionde
2 cucchiai di capperi sotto sale
un mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:  10'  + 10' di cottura
  • Dissalate i capperi passandoli sotto l'acqua corrente. 
  • Sbucciate le ci­polle e affettatele sottil­mente.
  • Scaldate l'olio in un tegame, unite le cipolle e fatele stufare a fuoco mol­to basso, aggiungendo qual­che cucchiaio di acqua cal­da per evitare che brucino. 
  • Quando saranno trasparenti unite i capperi (tenetene da parte un po' per la decorazione del piatto), la scorza grattugiata di mezzo limone e 4 cucchiai di suc­co.
  • Regolate di sale e pepe.
  • Passate al mixer metà del sugo di cipol­le e capperi. 
  • Tritate finemente il prezzemolo. 
  • Lessate le caserecce e solatele al dente tenendo da parte qualche cucchiaio dell'acqua di cot­tura. 
  • Trasferitele in una ter­rina calda, versatevi sopra la salsa frullata e l'acqua della pasta tenuta da parte e me­scolate. 
  • Completate con il rimanente sugo e con il prezzemolo e decorate con i rimanenti capperi.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carne ripiena in crosta.
    03.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 400 g di pasta sfoglia surgelata burro Per il ripieno: 1 kg di lombata di vitello senza osso 10 fettine sottili di prosciutto cotto 10 fettine di fontina 25 g di funghi secchi 1/2 litro di besciamella pronta 1 tuorlo 1 spicchio d’aglio …
  • Arrosto di vitello al parmigiano.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Carrè di maiale alla senape.
    29.12.2011 - 0 Comments
    Ingredienti un carré di maiale di circa l,5kg un cucchiaio di capperi sotto sale 2 limoni non trattati un ciuffo di prezzemolo senape inglese senape rustica 6 scalogni vino bianco secco 40 g di burro sale pepe Ricetta per persone n. 4 …
  • Polpetti stuffati, conditi con olio, succo di limone e prezzemolo.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Polpetti - Peperone verde - Olio extravergine d'oliva - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 kg di polpetti 1 piccolo peperone…
  • Torta salata di zucchine e carote.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la torta: Pasta sfoglia 1 rotolo da 230 g Zucchine 350 g Carote 350 g Sale q.b. Olio extravergine di oliva 2 cucchiai Per la besciamella: Latte 300 ml Farina 25 g Burro 25 g Noce moscata q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g Uova…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
    24.12.2012 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non…
  • Saltimbocca alla romana, forse il piatto italiano più noto dopo gli spaghetti all'estero.
    04.05.2012 - 0 Comments
    I saltimbocca alla romana, come suggerisce anche il nome, sono il cavallo di battaglia, insieme alla pasta alla carbonara, della cucina tipica Romana.Si tratta di un piatto ormai conosciutissimo in tutto il mondo, forse il piatto italiano più noto dopo gli spaghetti…
  • Pizza verde biologica.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Zucchina tonda grigliata 1 Peperone verde grigliato 1 Peperoncini 3 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. Per l'impasto Acqua 200 cl Farina medio forte 330 g Lievito di birra 2 g Foglie di spinaci 100 g Sale q.b. Burro…
  • Arancini di riso al ragù di gamberetti
    23.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso originario o Vialone nano 2 cucchiaini di curry 150 g di gamberetti sgusciati 1 scalogno 4 uova 50 g di grana grattugiato 1 mazzetto di prezzemolo 100 g di pangrattato 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Come preparare la salsa spagnola, base di partenza di numerose altre salse.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 cl fondo bruno di vitello 125 g roux bruno 100 g concentrato di pomodoro Per la Mirepoix Grassa: 30 g pancetta a dadini 30 g cipolla 50 g carote a dadini 1 pizzico timo 1/2 foglia alloro sale La salsa spagnola, detta anche salsa…

I miei preferiti