}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Frittelle di prosciutto.

Frittelle di prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/02/2012 | 10:24



Se avete in frigo degli affettati di vario ge­nere, potete frullarli e sostituirli al pro­sciutto di Praga. L'importante è che la quantità sia la stes­sa, e cioè 150 g.
Ingrediente Principale:
Prosciutto di Praga - Grana grattugiato - Noce moscata
Ricetta per persone n.4
Note:
455 calorie a porzione

Ingredienti


150 g di prosciutto di Praga
2 patate
20 g di grana grattugiato
un uovo
farina
noce mo­scata
olio
sale
pepe
Preparazione +
Cottura: 30''
  • Lessate le patate in acqua salata per 30 minuti, sbucciatele e pas­satele al mixer insieme con il prosciutto di Praga.
  • Quando avrete otte­nuto   una   crema omogenea, aggiungete l'uovo, il grana, 2 cucchiai di farina e frullate ancora per qualche istante. 
  • Trasfe­rite il composto in una ter­rina, insaporitelo con un'abbondante grattata di noce moscata, un pizzico di sale e una macinata di pepe. 
  • Fate scaldare ab­bondante olio in una padella, prelevate il composto preparato con
    un cucchiaio e fatelo cade­re nell'olio aiutandovi con un dito. 
  • Cuocete le frittel­le rigirandole spesso fin­ché risulteranno dorate.
  • A mano a mano che saranno pronte, sgocciolatele con una schiumarola, mettete­le a perdere l'unto di cot­tura su un foglio di carta assorbente da cucina e te­netele in caldo mentre cuccete le altre. 
  • Trasferite­le su un piatto da portata e servitele caldissime deco­rando, a piacere, con qual­che fogliolina di insalata.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Ricerca personalizzata






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 ossibuchi di vitello 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese già pronto L'ossobuco è un taglio di…
  • Erbette piccanti agli agrumi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di erbette novelle 1 piccola arancia non trattata 1 limone non trattato 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante essiccato olio extravergine di oliva sale In anteprima una ricetta tratta dal libro…
  • Coda di manzo su crema di piselli e salsa di ciliegie marinate.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di coda di manzo tagliata a pezzi 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano sale pepe olio extra vergine di oliva acqua PER LA CREMA DI PISELLI: 200 g di piselli sgranati 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente olio extra…
  • Dadolata di tacchino in salsa speziata di yogurt.
    19.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fesa di tacchino 2 dl di yogurt naturale 1 dl di panna fresca 1 cipolla rossa 1 spicchio di aglio 2 cucchiaini di semi di cumino 1 cucchiaio scarso di curcuma in polvere 1 cucchiaino di semi di coriandolo macinati 1 cucchiaino di zenzero…
  • Ciambella glassata con cuore alle noci.
    06.01.2011 - 2 Comments
    Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di saporiIngrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro -…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
    05.07.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
  • Spiedini di maiale.
    24.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombo di maiale - Succo di limone - Cipollotti - Zenzero in polvere - Curry Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 kg di lombo di maiale 1 dl…
  • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (1a parte).
    20.03.2016 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • Terrina di pollo e fegatini.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Petto di pollo 500 g Fegatini di pollo 300 g Speck a dadini 130 g Carota 1 Cipollotti 2 Rametti di origano fresco 3-4 Burro 1 noce Sale q.b. Pepe q.b. La terrina, una preparazione morbida e molto varia a base di carne, pesce o verdure prende il…
  • La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure.
    28.06.2013 - 0 Comments
    La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di piadina, dal diametro di circa 50 cm. fatta con farina di teff. Gli etiopici mangiano utilizzando la mano…

I miei preferiti