}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Sformato di carne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/02/2011 | 19:17



Ingrediente Principale: Polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) - Pomodori pelati
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti Per la pasta:

400 g di farina
5 cucchiai di olio d'oliva
sale

Per il ripieno:

polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello)
300 g di pomodori pelati
una manciata di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
1 tuorlo
4 cucchiai di olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 90'
  • Tritate l'aglio e unitelo al prezze­molo.
  • In una terrina amalgamate la carne con il prezzemolo e l'aglio, regolate il sale e il pepe.
  • Spezzettate grossolanamente i pomodori.
  • In una padella versate l'olio, aggiungete la carne e lasciate insapori­re per qualche minuto mescolando.
  • Aggiungete i pomodori spezzettati e proseguite la cottura per 10 minuti.
  • Sulla spianatoia setacciate la farina con un pizzico di sale, l'olio e acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto omogeneo.
  • Tirate la sfoglia e dividetela in due parti.
  • caldate il forno a 180°.
  • Ungete una teglia da forno e rivestitela con una parte di pasta, in modo che anche i bordi ne risultino coperti e punzec­chiatela con i rebbi di una forchetta.
  • Versate il ripieno, eliminando l'e­ventuale fondo liquido di cottura.
  • Ricoprite lo sformato con la seconda parte della pasta e richiudete i bordi.
  • Punzecchiate la parte superiore dello sformato e spennellatela con il tuorlo d'uovo sbattuto e diluito con un cucchiaio d'acqua.
  • Mettete la teglia nel forno caldo e lasciate cuocere per circa 40 minuti.


Vino consigliato: rosso leggero. Sangiovese Rosso di Arborea, Rosso di Ciro.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:

















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:









Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di frutta con menta.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di fragole 2 albicocche 1 mango 1 pesca a polpa gialla 30 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di foglie di menta il succo di 1/2 limone La macedonia di frutta è un dessert sano e gustoso che apporta pochissime calorie. E' un…
  • Cappelletti in brodo di cappone.
    24.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Polpotto di suino petto di pollo fesa di vitello salame da pentola Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 150 gr. di polpotto di suino 150 gr. di petto di pollo 150 gr. di fesa di vitello 100 gr. di salame da pentola 75 gr. di…
  • Dischi volanti al ragù bianco con piselli.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 carote 2 coste di sedano 1 scalogno o 1/2 cipolla 2 dl di brodo vegetale olio extravergine…
  • Il Salento è una penisola ricca non soltanto di bellezze naturali, di splendidi mari e di cultura, ma anche di una lunga tradizione culinaria.
    12.07.2015 - 0 Comments
    Il Salento è una penisola ricca non soltanto di bellezze naturali, di splendidi mari e di cultura, ma anche di una lunga tradizione culinaria che si è tramandata nei secoli di generazione in generazione, conservando nel tempo molti squisiti piatti tipici che rendono questa terra ancora più…
  • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…
  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…
  • Passato di carote, pomodori e lenticchie.
    13.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di pomodori 300 g di carote 100 g di lenticchie decorticate 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale Semplicissimo da preparare, il passato di verdure è il piatto ideale per mantenersi leggeri dopo una giornata di follie…
  • 10.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Gamberi - Cipolla - Cipolloni Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 zucchine g 500 ricotta dura da grattugiare g 150 prezzemolo aglio olio…
  • Uova ripiene di acciughe.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Acciughe - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga …

I miei preferiti