}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2016 | 22:28

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Scopri tutte le gustose ricette di Dolci e Dessert per Natale facili da preparare e ottime in ogni occasione con La Cucina di Susana in collaborazione con Il Mondo dei Dolci.

Le nacatole sono dolci tradizionali della Calabria. L'area di produzione e in particolare è il territorio del comprensorio della Locride, in Provincia di Reggio Calabria e in pochi altri comuni della Calabria.

Le nacatole sono dei dolci tradizionali di origine antica, di forme diverse, che vengono preparati nelle famiglie e nelle pasticcerie locali, durante il periodo natalizio. Si preparano una settimana prima di Natale come segno beneaugurale e non possono mancare nel cenone di fine anno. Vengono pure commercializzate nei negozi di pasticcerie.

Questo tipico dolce viene consumato e si sposa magnificamente con i classici vini locali da dessert (assimilabili per molti versi ai cantucci col vinsanto). La mattina, invece, a colazione, si associa molto bene con il latte fresco. L'area di produzione è il territorio del comprensorio della Locride e in pochi Comuni della Calabria.
Nacatole

Ingredienti:
1 kg di Farina
4 uova intere
2 tuorli
1 bustina di vanillina
zucchero 230g
1 bicchiere di anice
1 noce di burro sciolto

Preparazione:
  • Unire tutti gli ingredienti, senza seguire un particolare ordine.   
  • Impastare finchè non si ottiene un panetto omogeneo, dopodichè stendere in sfoglie sottili con un mattarello.   
  • Dare le forme che più piacciono (si consiglino formine per biscotti).   
  • Dopodichè friggere in olio ben caldo finchè non risultano dorate.   
  • Far asciugare in carta da cucina assorbente e servire guarnite da zucchero a velo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Questi sono i dolci natalizi della mia infanzia. Dolci semplici, che si preparavano al mio paese natìo, Fabrizia, in quantità.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone con crêpes allo scalogno.
    11.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Scalogni - Salmone affumicato - Farina - Latte - Uova - Pepe bianco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 250 g di scalogni250 g di salmone affumicato130 g di farina2 bicchieri di latte2 uova1…
  • Bavarese alle castagne.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Bavaresi alla frutta: scopriamo come realizzare…
  • Budino di pane, cioccolato e fichi.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Budino di pane e fichi ecco una ricetta deliziosa per le feste. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni…
  • Capellini, zucchine e fiori ai formaggi.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di capellini 2 zucchine 12 fiori di zucchina 60 g di grana grattugiato 30 g di burro 10 g di emmental grattugiato 1 spicchio di aglio sale Il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal…
  • Riso con spiedini di carne.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di pollo - Manzo - Lonza di maiale - Riso Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g di petto di pollo 250 g di manzo 250 g di lonza di maiale 350 g di riso parboiled 1 peperone verde 200 g di cipolline 1 cucchiaio di olio…
  • 10 deliziose ricette di Dolci Calabresi inimitabili, tramandati da generazione in generazione, fatti a mano con materie prime inconfondibili.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Uova alla Benedict al sapore di arancia.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova a temperatura ambiente 4 Salsa olandese all'arancia q.b. Salmone affumicato q.b. Aceto di vino bianco q.b. Erba cipollina qualche stelo Sale q.b. Pepe q.b. Per gli scones: Farina 220 g Burro a temperatura ambiente 50 g Latte 150 ml …
  • Gelato di cioccolato.
    15.10.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.
    12.10.2017 - 2 Comments
    Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare? Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, preparazioni della gastronomia salata particolarmente buone da consumare durante la stagione estiva, magari per una…
  • Gnocchi con fave e crumble di pane
    07.10.2011 - 0 Comments
     Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse. Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un ingrediente davvero prezioso e versatile che si sposa a meraviglia con i sapori dolci e salati. Ingrediente…

I miei preferiti