}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Frittata di cipollotti freschi.

Frittata di cipollotti freschi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/12/2012 | 16:54

frittata di cipollotti freschi

I cipollotti, come del resto anche le cipolle, contengono una sostanza volatile contenente i solfuri di allile e propile, questa produce un sapore piuttosto piccante ed è in grado di stimolare la secre­zione gastrica.

Ingredienti principali:
 
5 uova
3 cipollotti freschi
mezza mela
una manciatina di prezzemolo tritato finemente
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e pepe: 1 pizzico



Ricetta per persone n.

 
 
Ingredienti: per 4 persone  

5 uova
3 cipollotti freschi
mezza mela
una manciatina di prezzemolo tritato finemente
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e pepe: 1 pizzico



Preparazione: 15’ + 20’ di cottura
  • Mondate i cipollotti, lavateli, asciugateli e affettateli.
  • Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti.
  • In una padella fate appassire nell'olio e a fuoco basso i cipollotti e la mela.
  • Quando la mela sarà spappolata, trasferite il tutto in una terrina, sbatte­tevi le uova, aggiungete sale e pepe macinato al momento.
  • Versate questo composto nella padella caldissima rimasta appena unta e cuocete la frittata da entrambi i lati, capovolgendola con l'aiuto di un co­perchio o di un piatto.
  • VINI CONSIGLIATI:
    I Colli di Conegliano (Veneto) a 10-11' Orvieto (Umbria) a 10-11 °C i Bianco dei Castelli (Lazio) a 10-11 °C.
    Colli di Conegliano è la denominazione di alcuni vini DOCG prodotti nella provincia di Treviso. L'area di produzione è quella della pedemontana trevigiana orientale dove è pure prodotto il prosecco di Conegliano-Valdobbiadene. Le tipologie di vino sono:
        Colli di Conegliano bianco;
        Colli di Conegliano Refrontolo;
        Colli di Conegliano Refrontolo passito;
        Colli di Conegliano rosso;
        Colli di Conegliano rosso riserva;
    Colli-di-Conegliano_N4 DIETETICA:
    La mela viene aggiunta anche per rendere più digeribili i cipollotti. Questi ultimi sono indicati in caso di ipocloridria, ma sconsigliati nelle gastriti e per l'ulcera gastroduodenale. La frittata è inol­tre sconsigliata in caso di colecistopatie, ipercolesterolemia, malattie epatiche e dispepsie. Se avete problemi di alito a causa di cipolle e cipollotti, ricordatevi che il cardamomo è una delle rare spezie che riescono a neutralizzare il tenace e sgradevole odore dei suddetti: masticatene qualche grano ed eviterete di produrre le poco piacevoli esalazioni.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. faccio spesso questa frittata, ma con le mele mai provato. Buon 2013 ciao kiara

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.
    26.02.2017 - 2 Comments
    In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti. Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi,…
  • Orate in carta fata ai carciofi e melagrana.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Orate medie (squamate ed eviscerate) 3 Carciofi 4 Melagrane 2 Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Succo di limone q.b. Champagne 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come…
  • Rana pescatrice con pancetta su spiedini di rosmarino.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva L'aspetto della rana pescatrice è talmente particolare da essere paragonato non solo al rospo o alla rana, ma…
  • Agnello al forno con insalata e yogurt.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di agnello 100 g di pomodorini 4 ravanelli 1 cipolla rossa 1 cetriolo 1 dl di yogurt 1 cucchiaino di carvi 1/2 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale pepe in grani Quando…
  • Aspic di fragoline di bosco.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vino dolce 800 ml Fragoline di bosco 500 g Gelatina 25 g Menta 1 rametto Limone grosso 1 Zucchero 50 g La ricetta dell'aspic di fragoline di bosco. Una dolcissima ricetta che vi delizierà. L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di…
  • Calamari in umido.
    16.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 303 Ingredienticalamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana grattugiato cucchiai (30 g) uovo 1 champignon 400 g pomodori 3 (450 g) 1/2…
  • Orzotto con zucchine in fiore.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di orzo perlato 300 g di zucchine novelle 200 g di fiori di zucca 1 rametto di menta e prezzemolo 4 foglie di basilico 3 scalogni 200 g di pecorino fresco 40 g di olio extravergine d'oliva sale q.b. …
  • Costolette d'agnello alla scottadito
    15.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (2a parte).
    16.12.2013 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…

I miei preferiti