}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Zuppa di gamberetti al cocco.

Zuppa di gamberetti al cocco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/02/2011 | 13:15




Ingrediente Principale:Gamberetti sgusciati - Peperone - Latte di cocco - Zenzero - Brodoi vegetale
Ricetta per persone n.4
Note:
773 calorie a porzione

Ingredienti
500 g di gamberetti sgusciati
un peperone giallo
2 cipollotti
uno spicchio d'aglio
1 litro de brodo vegetale
4 dl di latte di cocco
un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
coriandolo in polvere
curry
timo
200 g di panna fresca
sale
peperoncino fresco piccante

Preparazione: 20'

  • In una casseruola portate ad ebollizione il brodo con lo zenzero, un rametto di timo tritato, un cucchiaino di coriandolo, un cucchiaino di curry, l'aglio tritato, un pezzetto di peperoncino piccante tritato, un pizzico di pepe ed il latte di cocco.
  • Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti.
  • Mondate e tagliate dadini il peperone e trita­te i cipolloni.
  • Unite al brodo la metà delle verdure, la panna ed i gamberetti, salate e pepa­te.
  • Continuate la cottura per altri 5 minuti a fuoco vivace.
  • Servite questa zuppa tiepi­da cosparsa con la restante verdura preparata.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone speziato con verdure.
    23.12.2008 - 0 Comments
    Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto dannoso, nemmeno quando si segue un regime alimentare…
  • Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 cavolfiore 3 uova 80 g di pangrattato 10 g di prezzemolo più un poco per guarnire 10 g di maggiorana 10 g di basilico 2 dl di yogurt olio extravergine di oliva olio per friggere sale Il cavolfiore può…
  • Cartocci di tacchino alle verdure.
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 300 g di punte di asparagi 100 g di fagiolini 8 pannocchiette di mais in agrodolce 2 scalogni 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaio di sherry olio extravergine di oliva …
  • Agnello con zucchine e olive.
    16.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 120 g di zucchine 1 cucchiaio di farina 80 g di olive verdi snocciolate 1 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva 200 g di couscous precotto sale …
  • Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.
    07.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Tartina veloce di rucola fresca, maiale al limone e peperoni sott'aceto.
    20.09.2023 - 2 Comments
    Dalla semplicità si ottiene quasi sempre qualcosa di straordinario in cucina. Se apprezzi e onori gli ingredienti con cui lavori, finirai per creare qualcosa dieci volte migliore di qualsiasi cosa tu possa acquistare.Questo è soprattutto il caso delle tartine o dei panini aperti. Cercare di…
  • Bolzano, Valle dell'Isarco e Bassa Atesina, castagne e uve, impiegate alternativamente e in modo provetto per la preparazione di una grande varietà di dolci.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • Pasta con funghi e lenticchie.
    23.03.2012 - 0 Comments
    Idea Saporita: Sostituite il 1/2 bicchiere di acqua con la stessa quantità di brodo di dado e aggiungete un peperoncino piccante durante la cottura del sugo Ingrediente Principale: Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone…
  • Tataki di cervo con wasabi e salsa di soia.
    29.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda     50 ml di salsa di soia     50 ml Sake di vino di riso     1 patata dolce     200 g di bietola     Salsa…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Tiramisá all’ananas.
    28.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…

I miei preferiti