}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , » La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.

La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/11/2017 | 22:08

La gastronomia tipica della Guinea è caratterizzata dalle tipiche brochettes o spiedini, il pesce alla griglia, la noccioline, i dolci ed il riso, presente ad ogni pasto.

La cucina della Guinea-Bissau è la cultura alimentare della Guinea-Bissau, nazione dell'Africa occidentale sulle coste dell'Oceano Atlantico.

Il riso è l'alimento base per gli abitanti vicino alle coste e il miglio per quelli dell'interno del paese.

Gran parte del riso viene importato e l'instabilità alimentare è un problema in gran parte a causa dei golpe, la corruzione e l'inflazione.

Gli anacardi sono coltivati per l'esportazione. Noce di cocco, noci di palma, e le olive sono coltivate.
MapOfAfrica

La Cucina Guineana.

Pesce, crostacei, frutta e verdura sono comunemente consumati insieme a cereali, il latte, cagliata e siero di latte. I portoghesi hanno incoraggiato la produzione di arachidi.
Leggi anche: I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
Vigna subterranea (arachidi Bambara) e Macrotyloma geocarpum (arechidi Hausa) sono anche coltivati. fagioli neri sono anche parte della dieta. Si raccoglie anche l' olio di palma.

I piatti comuni includono zuppe e stufati.

Ingredienti.

Ingredienti comuni includono patate, patata dolce, manioca, pomodoro, cipolla, e piantaggine. Spezie, peperoni e peperoncini vengono utilizzati in cucina, comprese le sementi di pepe della Guinea (Aframomum melegueta).

Ricette tipiche.

Egusi
Fufu
Cuscus di miglio
Pesce essiccato
Tè verde
Yassa

Curiosità.

Dalla Nuova Guinea il fagiolo alato super-nutriente.
fagiolo-volante
Curioso è il nome: fagiolo volante o fagiolo alato, per via di quattro piccoli ventagli verdi che ornano il baccello. A sentire gi agronomi potrebbe alimentare l’umanità del futuro (in poche settimane la pianta può raggiungere i 4 metri di altezza) per ricchezza nutritiva (35% di proteine, 18% di grassi).
La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.Twitta
Da noi è pressoché sconosciuto. Nativo della Nuova Guinea, cresce in India, Birmania, Indonesia e da poco, anche in Africa. Della pianta si può mangiare tutto. Le foglie in cucina ricordano gli spinaci. I fiori azzurri colorano le insalate ma si possono anche friggere.

Le radici si cuociono come le patate. I baccelli, hanno un sapore simile agli asparagi. I semi possono essere arrostiti come le noccioline americane e utilizzati per bevande tipo caffè. A Giava mangiano con entusiasmo le piantine attaccate da un fungo che le insaporisce. Insomma del fagiolo (alato) non si butta via niente.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sangria, come prepararla in nove semplici passi [Infografica].
    25.12.2013 - 0 Comments
    La sangria è uno dei drink alla frutta più amati al mondo: si tratta di una bevanda fatta prevalentemente di vino e pezzetti di frutta, perfetta per le cene all'aperto d'estate o per una serata fra amici. Ma come farla in casa? L'infografica di Wine Enthusiast semplifica la ricetta della sangria e…
  • Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di ricotta 100 g di soppressata 100 g di Caciocavallo un cucchiaio di olio…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina bolognese.
    08.08.2013 - 0 Comments
    Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse portante di tutta la cucina di Bologna, parliamo così di primi piatti. Risulta d’obbligo cominciare con subito le…
  • Cavolfiore stufato con le olive
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolfiore 500 g Olive taggiasche 200 g Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Il cavolfiore stufato con le olive è un modo semplice e gustoso per cucinare il cavolfiore. Portate in…
  • Lasagne al forno, tipico piatto italiano, diffuso e conosciuto nel mondo.
    26.07.2010 - 0 Comments
    Le lasagne al forno sono un tipico piatto italiano, principalmente dell'Emilia-Romagna. Si cucinano anche in tutto il centro Italia. È diffuso in tutta la Penisola e conosciuto nel mondo.Viene preparato componendo, in una teglia, un congruo numero di strati di lasagne lessate, alternandole a strati…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Rigatoni zucca, salsiccia e funghi: un primo piatto dai profumi e sapori autunnali. Ingredienti: per 4 persone 400 grammi di Pasta, rigatoni 100 grammi di Salsiccia di maiale 800 grammi di Zucca gialla 50  grammi di Funghi secchi, porcini 30  millilitri di Marsala 20 …
  • Tagliatelle all'arancia.
    05.04.2011 - 0 Comments
    Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita. Otterrete così una pasta ricca e …
  • Halibut ai capperi e arancia.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di filetto di halibut 30 g di capperi 1 arancia 1 rametto di santoreggia o di altra erba aromatica olio extravergine di oliva sale pepe (facoltativo) L’halibut è un alimento di tutto rispetto anche da un punto di…
  • Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 cavolfiore 3 uova 80 g di pangrattato 10 g di prezzemolo più un poco per guarnire 10 g di maggiorana 10 g di basilico 2 dl di yogurt olio extravergine di oliva olio per friggere sale Il cavolfiore può…
  • Budino brasiliano (manjar branco), dolce tipico della cucina brasiliana.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 200 ml di latte di cocco 100 gr cocco grattugiato 1 l di latte 6 cucchiai di amido di mais 8 cucchiai di zucchero Il latte di cocco contiene tutte le sostanze nutritive della polpa, ed è un'emulsione di acqua, proteine ed oli vegetali. Di…

I miei preferiti