}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , » La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.

La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/11/2017 | 22:08

La gastronomia tipica della Guinea è caratterizzata dalle tipiche brochettes o spiedini, il pesce alla griglia, la noccioline, i dolci ed il riso, presente ad ogni pasto.

La cucina della Guinea-Bissau è la cultura alimentare della Guinea-Bissau, nazione dell'Africa occidentale sulle coste dell'Oceano Atlantico.

Il riso è l'alimento base per gli abitanti vicino alle coste e il miglio per quelli dell'interno del paese.

Gran parte del riso viene importato e l'instabilità alimentare è un problema in gran parte a causa dei golpe, la corruzione e l'inflazione.

Gli anacardi sono coltivati per l'esportazione. Noce di cocco, noci di palma, e le olive sono coltivate.
MapOfAfrica

La Cucina Guineana.

Pesce, crostacei, frutta e verdura sono comunemente consumati insieme a cereali, il latte, cagliata e siero di latte. I portoghesi hanno incoraggiato la produzione di arachidi.
Leggi anche: I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
Vigna subterranea (arachidi Bambara) e Macrotyloma geocarpum (arechidi Hausa) sono anche coltivati. fagioli neri sono anche parte della dieta. Si raccoglie anche l' olio di palma.

I piatti comuni includono zuppe e stufati.

Ingredienti.

Ingredienti comuni includono patate, patata dolce, manioca, pomodoro, cipolla, e piantaggine. Spezie, peperoni e peperoncini vengono utilizzati in cucina, comprese le sementi di pepe della Guinea (Aframomum melegueta).

Ricette tipiche.

Egusi
Fufu
Cuscus di miglio
Pesce essiccato
Tè verde
Yassa

Curiosità.

Dalla Nuova Guinea il fagiolo alato super-nutriente.
fagiolo-volante
Curioso è il nome: fagiolo volante o fagiolo alato, per via di quattro piccoli ventagli verdi che ornano il baccello. A sentire gi agronomi potrebbe alimentare l’umanità del futuro (in poche settimane la pianta può raggiungere i 4 metri di altezza) per ricchezza nutritiva (35% di proteine, 18% di grassi).
La cucina tipica della Guinea è caratterizzata dal pesce e crostacei alla griglia.Twitta
Da noi è pressoché sconosciuto. Nativo della Nuova Guinea, cresce in India, Birmania, Indonesia e da poco, anche in Africa. Della pianta si può mangiare tutto. Le foglie in cucina ricordano gli spinaci. I fiori azzurri colorano le insalate ma si possono anche friggere.

Le radici si cuociono come le patate. I baccelli, hanno un sapore simile agli asparagi. I semi possono essere arrostiti come le noccioline americane e utilizzati per bevande tipo caffè. A Giava mangiano con entusiasmo le piantine attaccate da un fungo che le insaporisce. Insomma del fagiolo (alato) non si butta via niente.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lonza farcita alle pere.
    17.08.2012 - 3 Comments
    Ingredienti Principal: Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti un kg di lonza200 g di pancetta affumicata6 albicocche disidratate…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina reggiana.
    09.08.2013 - 0 Comments
    Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è inoltre motivo di tensione con la città di Parma. Per i derivati dalla carne suina, un vero rito la…
  • Bigoli alle sardine.
    18.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 320 g di bavette 500 g di pomodorini ciliegia 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1 ciuffetto di basilico peperoncino in polvere cannella in polvere olio extravergine di oliva sale I bigoli sono una…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Cheesecake al lime e ricotta, tipica della tradizione americana.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti tipo digestive 150 g Burro 40 g Agar agar 6 g Ricotta 250 g Lime 4 Zucchero 175 g Panna liquida 1,5 l Uova 2 Tipica della tradizione americana, la cheesecake ha ormai conquistato anche i palati nostrani. Ne esistono tantissime…
  • Costata di vitello al verde.
    06.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Una costata di vitello con l'osso - Misto di verdure Ricetta per persone n.1 Note: Ingredientiuna costata di vitello con l'osso g 450 misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, carota) in tutto g 300 mazzetto aromatico…
  • Rotolo di tacchino con il cavolo.
    16.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fesa di tacchino  polpa di zucca pecorino grattugiato   cavolo rosso Nota: 545 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: una fetta di circa 600 g di fesa di tacchino 200 g di polpa di zucca …
  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: prima puntata.
    18.09.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…

I miei preferiti