}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.

Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/03/2017 | 22:32

Ingredienti: per 4 persone
280 g di eliche
200 g di zucchine
20 g di basilico
20 g di pinoli
20 g di emmental
20 g di burro
sale
Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche un ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie ed i problemi a livello intestinale quali diarrea e stitichezza.
Eliche e zucchine al basilico e pinoli
Leggi anche: Farfalle al basilico e tonno.
Preparazione: 15’ + 20’ di cottura
  • Lavate il basilico, eliminate i gambi e tagliuzzate con le forbici alcune foglie, tenendo intere le restanti.
  • Mondate le zucchine, lavatele, asciugatele, tagliatele a fette spesse nel senso della lunghezza, quindi affettatele.
  • Fate fondere il burro in una padella, unitevi le zucchine, 2 cucchiai di acqua, salatele e fatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, schiacciando con una forchetta parte della polpa, così da renderle cremose.
  • Nel frattempo lessate le eliche in abbondante acqua bollente salata, scolatele e versatele nel recipiente delle zucchine con 2 cucchiai della loro acqua di cottura, poi mescolatevi i pinoli, il basilico, l’emmental e spegnete la fiamma.
  • Distribuite la pasta in ciotole singole e servite.
  • Se volete valorizzare l’aroma dei pinoli, fateli imbiondire in una padella senza aggiunta di grassi. 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

5 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Benedizioni, fiori e amore per il cibo.
    14.08.2024 - 0 Comments
    “Il cibo unisce le persone a molti livelli diversi. E' nutrimento dell'anima e del corpo; è davvero amore." – Giada De Laurentiis Cucinare per me è una terapia. È una forma d'arte a sé stante. No, non sono uno chef. Sono solo una mamma, che si prende cura della mia famiglia, cresciuta…
  • Galletto alla griglia con agretto alla bresciana.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 galletti di circa 450 g ciascuno 1 mazzetto di erba cipollina 1 mazzetto di prezzemolo 16 crostini di pane rotondi 1 spicchio di aglio verdure di stagione cotte o crude, a piacere qualche foglia di salvia 2,5 dl di olio…
  • La Val Rendena è una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: agricoltura e allevamento in particolare. La Val Rendena è oggi sinonimo di salumi e insaccati di qualità perché…
  • Riso alla cajun.
    20.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di riso Venere già cotto (sostituibile con riso parboiled) 4 cucchiai di brodo di gamberetti 500 g di gamberi surgelati, con il loro liquido 1/2 tazza di olio di semi di arachide 1/2 tazza di farina 1 cipolla grossa 1 costola…
  • Couscous con pistacchi di Bronte e gamberi rossi.
    26.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di couscous 200 g di pistacchi sgusciati 1 peperoncino rosso piccante 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 bastoncino di cannella buccia di limone olio extravergine di oliva sale La coltivazione e la produzione di pistacchio…
  • Tartine di aringhe all'aneto.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone burro g 120 4 fette di pane di segale 1 costa di sedano 3 filetti d'aringa succo di mezzo limone salsa Worcester aneto fresco ravanello sale pepe Una delle proprietà principali dell’aneto, conosciuta già in tempi antichi, è quella di…
  • Asparagi con semi di sesamo.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi 3 cucchiai di semi di sesamo olio extravergine di oliva sale L’asparago contiene anche saponine, polifenoli e elevate quantità di minerali, soprattutto potassio, che lo rendono particolarmente interessante nell’impiego contro i…
  • Un'interessante infografica che racconta chi sono i vegetariani, come scelgono i propri alimenti e come vivono la propria vita.
    26.12.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana è un particolare regime alimentare che prevede il consumo di alimenti che non abbiano origine in qualche modo animale, come carne, pesce e latticini (ma non solo!). Qual'è il profilo del vegano doc? Sono più gli uomini o le donne a seguirla? Single o fidanzati? E in quale tipo di…
  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…

I miei preferiti