}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Timballini di riso con spezzatino ai funghi.

Timballini di riso con spezzatino ai funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/02/2011 | 18:37


Ingrediente Principale: Riso - Polpa di vitello e di pollo a pezzi - Funghi
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 350 g di riso
600 g di polpa di vitello e di pollo a pezzi
300 g di funghi oppure 50 g di funghi secchi ammollati
100 g di castagne secche ammollate
1,5 lt di brodo
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla
1 carota
1 peperone
una confezione di panna da cucina
1 mazzetto di prezzemolo
8 cucchiai di olio extravergine
sale


Preparazione: 1 ora e 50'
  • In una casseruola versate 4 cuc­chiai d'olio, aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire.
  • Unite il riso, lasciatelo insaporire, bagnate con il vino bianco e quando sarà evaporato, aggiungete la carota tagliata a fettine ed un mestolo di brodo tiepido.
  • Continuate la cottu­ra aggiungendo il brodo poco alla volta mescolando.
  • Regolate di sale.
  • Ungete leggermente gli stampini e riempiteli con il riso.
  • Teneteli da parte al caldo.
  • In una casseruola versate 4 cuc­chiai di olio fate insaporire la carne, rosolandola dolcemente, versate i funghi freschi o i funghi secchi rinvenuti con qualche cucchiaio della loro acqua.
  • Mescolate, aggiungete le castagne ammollate, ed il peperone a dadini.
  • Versate un mestolino di brodo e lasciate cuocere per circa 30 minu­ti a fuoco dolce coperto.
  • Regolate di sale.
  • Prelevate il fondo di cottura, pas­satelo al setaccio, raccoglietelo in un tegamino, aggiungete la panna e lasciate restringere mescolando continuamente.
  • Se necessario regolate di sale.
  • Preparate i piatti, capovolgendo delicatamente su ognuno un timballino di riso.
  • Accompagnato dallo spezzatino, spolverate con il prezze­molo tritato finemente e versateci sopra il condimento della panna.


Vino consigliato: rosso leggero. Sangiovese Rosso di Arborea, Rosso di Ciro.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:















http://www.cucinaconme.it/images/paella.jpg



Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizzette finger bianche e rosse.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 pizzette Per l'impasto: Farina 1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick (farina germinata di grano tenero tipo 1 ) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Lievito compresso 25 g Per la farcitura 1: Pomodoro 15 g Mozzarella 15 g Pancetta stufata 8 g …
  • Arista alla birra.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Arista di maiale 1 kg Birra chiara 2 bicchieri Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Patate già lessate 800 g Paprica 1/2 cucchiaino Sale q.b. Pepe q.b. L’arista, un secondo piatto di carne che, spesso, porto in tavola in occasioni…
  • Frittura di pesce fatta in casa perfetta
    04.02.2024 - 0 Comments
      Ciao buongustaio, spero che tu sia sano e felice. Oggi condivido una ricetta davvero straordinaria per il buongustaio della comunità Be Hive. Sei una persona che ama l'irresistibile croccantezza dei frutti di mare? Beh, ti aspetta una sorpresa. Cominciamo un viaggio nel regno della…
  • Polenta concia alla piemontese.
    04.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina Gialla - Farina Bianca - Latte - Porri - Lombo di maiale - Acciughe sotto sale Ricetta per persone n.6 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca un litro di latte 40 g di burro 800 g di porri 150 g di acciughe…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin.
    09.12.2015 - 1 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin con prosciutto e asparagi. Ingredienti: per 4 persone 150 g di pasta fresca all'uovo per lasagne 450 g di asparagi 30 g di farina 3 dl di latte 100 g di Asiago 130 g di prosciutto crudo magro 2 di di panna fresca…
  • Rana pescatrice con pancetta al tartufo.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di coda di rana pescatrice 60 g di pancetta tesa a fettine 1 tartufo di 30 g foglie di insalata mista olio extravergine di oliva aceto balsamico prezzemolo o cerfoglio per guarnire Le pescatrici del Mediterraneo hanno…
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina mozambicana.
    29.05.2013 - 0 Comments
    In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale.  Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) cotti nel vino di Porto, insieme ad arachidi finemente tritate ed a teneri germogli di frutti.  Un…
  • Salsa alla bottarga, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 100 g di bottarga di muggine 3 spicchi d’aglio 4 cucchiai d’olio pepe Nota: 122 calorie a porzione Il colore abra, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato: ad un intenditore, non sfuggirebbe certo che ciò di cui ci stiamo accingendo a…
  • Bistecca di cervo della Nuova Zelanda su medaglioni di patate con olio di tartufo e ravioli ai funghi
    05.10.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…

I miei preferiti