}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gelato di liquirizia e menta, delizia d'estate.

Gelato di liquirizia e menta, delizia d'estate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/09/2008 | 17:50

La liquirizia aiuta a migliorare i disturbi dell'apparato gastrointestinale, compresi aerofagia, stitichezza, digestione lenta e ulcere gastro-duodenali.

Tali virtù sono state confermate da studi recenti che hanno evidenziato come la liquirizia riesca a formare un sottile film protettivo della mucosa gastrica, utile proprio nel caso di ulcere gastro-duodenali e come difesa di fronte all'aggressione di alcuni farmaci. Liquirizia per la pressione bassa.

La pressione bassa è il vostro cruccio? La glicirrizina - un principio attivo presente nella liquirizia che interviene sui livelli di aldosterone, un ormone che regola la pressione arteriosa - potrà tirarvi su. Per lo stesso motivo però, la liquirizia, consumata regolarmente ed in quantità elevate non è indicata per chi soffre di ipertensione.
Ingredienti: per 4 persone.

30 g di liquirizia in bastoncini
alcune foglioline di menta
70 g di zucchero di canna
250 g di panna montata
200 g di latte

Preparazione: 30', Gelatiera 30', Freezer 5 ore circa.
  • Mettete in una casseruola il latte e i bastoncini di liquirizia che avrete precedentemente frantumato. 
  • Fate scaldare a fiamma moderata, mescolando speso e senza mai far bollire, sino a che la liquirizia sia completamente sciolta.
  • Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero, unitevi il latte bollente e le foglie di menta. 
  • Rimettete sul fuoco e lasciate cuocere senza mai far bollire, sino a che la crema si sia leggermente addensata. 
  • Poi spegnete, lasciate raffreddare e incorporate tutto alla panna montata. 
  • Infine, versate nella gelatiera, facendola funzionare per 30 minuti circa.
  • Se invece usate il freezer, versate il composto nella vaschetta da ghiaccio precedentemente raffreddata, ma senza riempirla del tutto, perché gelando aumenta il volume. 
  • Coprite e mettete in freezer. 
  • Dopo un’ora, un’ora e mezza circa, togliete dal freezer la vaschetta: il composto avrà cominciato ad indurirsi, soprattutto ai bordi. 
  • Mescolate allora energicamente, cercando di rompere gli eventuali cristalli di ghiaccio che si sono formati o, meglio ancora, frullate a bassa velocità. 
  • Rimettete quindi in freezer e dopo un’ora, un’ora e mezza, ripetete la stessa operazione. 
  • Lasciate infine nuovamente in freezer per due ore circa: a questo punto il gelato dovrebbe essere pronto. 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Linguine al nero di seppia.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Linguine 320 g Seppie 500 g Nero di seppia 1 sacca di inchiostro Pomodorini 10 Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Le linguine al nero di seppia sono un primo piatto particolarmente gustoso. …
  • Pappardelle al sugo di lepre,primo piatto gustosissimo e dal sapore molto delicato.
    07.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta tipo pappardelle - Lepre disossata Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • San Valentino si sta avvicinando e sei in cerca di idee per una cenetta con la tua dolce metà?
    31.01.2022 - 0 Comments
    Ci sono molti modi per comunicare il nostro affetto. Coccolare il palato di chi amiamo con speciali manicaretti, rientra fra questi! E quale occasione è più opportuna per cucinare qualcosa di speciale che San Valentino? Il 14 febbraio si avvicina! Se state cercando suggerimenti per esprimervi in…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.
    10.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Baccalà con peperoni.
    19.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Baccalà (già ammollato) Pomodori freschi da sugo Peperoni verdi e gialli Peperoncino rosso Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: baccalà (già ammollato) gr.800 pomodori freschi da sugo gr. 500 …
  • Crostata al verde.
    12.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Costata di vitello con l'osso - Misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una costata di vitello con l'osso 450 g misto di…
  • Tagliatelle al pecorino.
    04.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle all'uovo - Pecorino grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: 635 calorie a porzione Ingredienti 300 g di tagliatelle all'uovo 3 tuorli un ciuffo di prezzemolo 100 g di pecorino grattugiato olio sale pepe Preparazione: 15' …
  • La dolce bavarese... che femmina
    21.05.2011 - 0 Comments
    UN PROFUMATO DESSERT ESTIVO, CON PANNA, FRUTTA E PAN DI SPAGNA. CHE IN ORIGINE AVEVA UN NOME MASCHILE Ormai si usa sempre di più dire «la bavarese» per intendere il delicatissimo e gradevole dessert che oggi vi propongo. Ma la dici­tura corretta sarebbe «il bavarese», poiché questo termine …
  • 7 Squisite Crostate alla Frutta.
    20.08.2012 - 0 Comments
    La crostata di frutta è un classico dolce estivo da personalizzare con qualsiasi tipo di frutta. Perfetta come torta di compleanno quando il caldo scoraggia le preparazioni a base di panna, creme e cioccolato. Crostata classica di frutta. Crostata di fragole e kiwi. Crostata di…
  • Capellini, zucchine e fiori ai formaggi.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di capellini 2 zucchine 12 fiori di zucchina 60 g di grana grattugiato 30 g di burro 10 g di emmental grattugiato 1 spicchio di aglio sale Il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal…

I miei preferiti