}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gelato alla fragola.

Gelato alla fragola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/09/2008 | 15:45

Contrariamente a quanto si crede le fragole non sono dei veri e propri frutti, in quanto non sono altro che una parte (ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza.

 Attualmente le fragole che si trovano sul mercato sono molto grandi e succose, ma bisogna ammettere che il loro gusto non ha niente a che fare con quello molto più delicato delle “sorelle” più piccole comunemente chiamate fragole di bosco che ancora oggi crescono spontaneamente in vari boschi d’Italia.

Molti dei fitonutrienti presenti nelle fragole non solo hanno proprietà antiossidanti ma sono anche ottimi antinfiammatori. Gli studi hanno dimostrato che questi composti lavorano in modo sinergico per apportare benefici al sistema cardiovascolare. La loro attività riduce l’ossidazione dei grassi nelle membrane cellulari, diminuisce la percentuale di colesterolo cattivo LDL nel sangue e riduce l’attività dell’angiotensina. L’angiotensina è un ormone la cui iperattività provoca la vasocostrizione e di conseguenza l’aumento della pressione sanguigna con tutti i rischi che ne derivano.
 


Ingrediente Principale: Fragole
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti:

  • 300 g di fragole
  • 80 g di zucchero
  • 150 g di latte
  • 150 g di panna da montata
  • 1 uovo
  • ½ stecca di vaniglia
  • 1 scorza di limone
Prepaazione
(30-35r') Gelatiera (30') Freezer (5 ore circa)

  1. In una casseruola scaldate il latte con la stecca di vaniglia, aperta longitudinalmente affinché ceda meglio il suo profumo, e con la scorza di limone ( solo la parte gialla). Appena raggiunge il bollore, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Nel frattempo lavate le fragole e fatele sgocciolare bene.
  2. Sbattete l’uovo con lo zucchero finche apparirà spumoso, poi aggiungete le fragole e frullate il tutto. Quindi versate sul composto il latte, dal quale avrete tolto la scorza e la vaniglia. Infine, incorporate con delicatezza la panna montata e versate tutto nella gelatiera, facendola funzionare per circa mezzora. Se invece usate il freezer, versate il composto nella vaschetta da ghiaccio precedentemente raffreddata, ma senza riempirla del tutto, perché gelando aumenta il volume.
  3. Coprite e mettete in freezer. Dopo un’ora, un’ora e mezza circa, togliete dal freezer la vaschetta: il composto avrà cominciato ad indurirsi, soprattutto ai bordi. Mescolate allora energicamente, cercando di rompere gli eventuali cristalli di ghiaccio che si sono formati o, meglio ancora, frullate a bassa velocità.
  4. Rimettete quindi in freezer e dopo un’ora, un’ora e mezza, ripetete la stessa operazione. Lasciate infine nuovamente in freezer per due ore circa: a questo punto il gelato dovrebbe essere pronto.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:









Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata greca.
    22.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane pugliese - Carne in scatola - Emmenthal - Cipolloni Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Il mio delizioso menù verso fine mese
    30.07.2024 - 0 Comments
    Ciao a tutti, In un batter d'occhio, è quasi la fine del mese. Oggi è il 30 e domani è l'ultimo giorno di questo mese. E l'inizio di un nuovo mese. Spero che la vita e le storie siano migliori di così. E' già buono. Voglio che sia migliore. Tutti i miei amici sono uguali. Spero che incontrerai…
  • Cartoccio di patate con spuma di maionese e avocado.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 patate piccole 1 avocado 3 cucchiai di aceto di mele 5 cucchiai di olio di semi di girasole Zucchero Erba cipollina Olio extravergine di oliva Sale grosso La proprietà principale dell'avocado ed i suoi conseguenti…
  • Medaglioni di cervo alla senape rustica con salsa di finferli.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo, in tutto 700 g circa 1 cucchiaio di senape rustica 350 g di finferli 1 scalogno 40 g di burro 2 dl di birra 1 dl di panna fresca olio extravergine di oliva sale pepe La…
  • Ravioli di pollo e spinaci con burro alle nocciole
    11.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ravioli - Petto di pollo - Spinaci - Vino bianco - Mascarpone - Nocciole Ricetta per persone n. 6 Note: 969 calorie a porzione Ingredienti: 600 g…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Scaloppine di pollo con carciofi.
    15.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppine di pollo - Carciofi - Vino bianco - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 700 g di scaloppine di pollo 8 carciofi medi 1 spicchio…
  • Mini sandwich con ricotta e ceci.
    30.06.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pancarrè - Ricotta - Scalogni- Ceci lessati. Ricetta …
  • Jhal jhal cucina carne di manzo
    26.06.2024 - 0 Comments
    Come sempre oggi condividerò con voi la ricetta di come cucinare una carne grande, spero che vi piaccia, quindi amici, la prima cosa che abbiamo fatto è stata tagliare la carne a misura e poi mescolarvi tutte le spezie. Condividerò con te il masala che ho usato qui. Ho usato cipolla aglio…
  • Una ricetta rinfrescante: antipasto di melanzane.
    22.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane - Aceto di vino bianco - Aglio …

I miei preferiti