}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Deliziosa insalata ai frutti di mare.

Deliziosa insalata ai frutti di mare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2008 | 09:46

Con il termine frutti di mare si intende un gruppo di alimenti di origine animale, soventemente di acqua salata (ma non è detto!), che raggruppa gli organismi appartenenti al filone dei molluschi e a quello dei crostacei.

Frutti di mare - molluschi: cefalopodi (provvisti di conchiglia interna o sprovvisti di conchiglia, ad esempio polpo, seppia, calamaro, moscardino, totano, piovra ecc.); gasteropodi (univalvi ovvero con conchiglia esterna, ad esempio le chiocciole, le lumache, le patelle, le orecchie di mare ecc.); lamellibranchi (bivalvi pertanto con conchiglia esterna, ad esempio i mitili (cozze), le vongole, i fasolari, le telline, i canolicchi, le capesante, i canestrelli, i tartufi di mare, i datteri di mare, le ostriche, la pinna nobilis, ecc).

Frutti di mare - crostacei: macruri (addome lungo, disteso con pinna codale a forma di ventaglio, ad esempio l'aragosta, l'astice, il gambero, lo scampo ecc.); brachiuri (addome breve senza ventaglio, ripiegato sotto il capotorace, ad esempio il granchio o la granceola); stomatopodi (provvisti di due appendici boccali con chele "rapitrici" annesse formate da un articolo mobile dentato che si ripiega sul segmento stesso (es. canocchia, corbola ecc.).

Ingredienti: per 4 persone.

300 g polpa di astice bollita
4 scampi bolliti
12 cozze bollite
12 lumachine di mare bollite
1 cuore insalata riccia 

Per la salsa:
3 cucchiai olio d'oliva extra-vergine
30 g scalogno tritato finemente
1 pomodoro
80 g gambi di sedano
30 g peperoni gialli
30 g peperoni verdi
3 cucchiai fumetto di pesce 
2 cucchiaini aceto balsamico
Sale
Pepe

Preparazione.
  • Affettate la polpa dell'astice e tagliate gli scampi a metà.
  • Lavate e asciugate l'insalata. 
  • Preparate la salsa: fate rosolare lo scalogno in una casseruola con l'olio d'oliva per 1-2 minuti.
  • Tagliate il sedano in striscioline sottili e il pomodoro a dadini, quindi aggiungete entrambi gli ortaggi allo scalogno e rosolate anch'essi per 2 minuti; spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
  • Unite al soffritto i peperoni tagliati a dadini, il brodo di pesce e l'aceto balsamico e insaporite con sale e pepe.
  • Suddividete i frutti di mare e l'insalata in quattro piatti individuali, e cospargeteli con la salsa preparata. 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …
  • San Valentino si sta avvicinando e sei in cerca di idee per una cenetta con la tua dolce metà?
    31.01.2022 - 0 Comments
    Ci sono molti modi per comunicare il nostro affetto. Coccolare il palato di chi amiamo con speciali manicaretti, rientra fra questi! E quale occasione è più opportuna per cucinare qualcosa di speciale che San Valentino? Il 14 febbraio si avvicina! Se state cercando suggerimenti per esprimervi in…
  • La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo con il maggior numero di piatti tipici.
    16.03.2012 - 0 Comments
    La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491  con piatti di livello equivalente a quello delle gastronomie francese, italiana, cinese e indiana. Nella cucina peruviana si trovano almeno 5.000 anni di storia…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane. Ingredienti: per 4 persone 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota 2 scalogni 1 foglia di alloro 2 foglie di salvia 30 gr di pancetta a dadini 7 dl di…
  • Cotechino con fonduta per la più classica delle cene.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1…
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • Salmone al cartoccio.
    09.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppe di salmone fresco - Scalogno Ricetta …
  • Panini al latte con salmone e panna acida.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese fresco 600 g Panini al latte 8 Panna fresca acida q.b. Lattuga qualche foglia Soffici panini al latte che celano al loro interno un semplice ripieno con ingredienti di qualità: il salmone e la panna fresca acida. Una velocissima…
  • Le Strade della Mozzarella: "L'eccezione e la regola" è il tema scelto per l'edizione 2014.
    26.12.2013 - 0 Comments
    Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made in Italy attraverso uno dei suoi prodotti tipici più famosi: la mozzarella di bufala. Tante le novità in…

I miei preferiti