}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce

La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2017 | 20:35

La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce.

Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio.

Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad essa vengono attribuite proprietà cicatrizzanti e disinfettanti.

È utile in caso di disturbi gastro-intestinali, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione.

Contiene mentolo, vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene e isovalerianato.

salsa-di-menta

La ricetta.

Scopri consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette Salse e Sughi.
Leggi anche: Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Ingredienti.

Per 4 persone

1 mazzetto menta fresca
1 ciuffo prezzemolo
2 aglio a spicchi
1 cucchiaio aceto
1 bicchiere olio extravergine di oliva
Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione e Cottura.

20′
  • Ponete un bel mazzo di foglie di menta fresca, un ciuffo di prezzemolo e l'aglio nella vaschetta del mixer e riducete in poltiglia lavorando a bassa velocità.
  • Trasferite il passato in una terrina e amalgamatevi poco a poco, mescolando col mestolo, un goccio d'aceto e un bicchiere d'olio.
  • La salsa dovrà essere omogenea e densa: è perfetta per accompagnare il pesce grigliato - com'è usanza in Sicilia, dove la chiamano zogghiu - ma anche le carni bianche arrostite.

Consigli.

Se volete trarre spunto da questa presentazione coreografica, potete servire le uova già imbottite di salmone con la salsina al lato, alla quale attingere anche con qualche fettina di pane tostat.



Ottimo piatto da picnic o “apericena” estiva!
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Stupenda salsa di menta. New entry nella mia personale raccolta di salse. Grazie mille!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1 cucchiaio colmo prezzemolo tritato I mondeghili sono un piatto povero della…
  • Conchiglie di mare, il primo è servito.
    20.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Conchiglie - Scampi - Brandy - Rucola Ricetta per persone n. 4 Note: 430 calorie a porzione Ingredienti  320 g di conchiglie 400 g di scampi 1 bicchierino di brandy 1 mazzetto di rucola 1 cucchiaino di prezzemolo…
  • I trend dei costumi di Halloween e l’influenza della cultura pop.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questi giorni parliamo molto di costumi di Halloween, soprattutto quelli influenzati dalla pop culture: cantanti, vip, personaggi di serie tv e cartoons e politici superpaparazzati, famosi, trending, in una parola “viral” Abbiamo trovato, così, delle infografiche che riassumono i trend degli…
  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Risotto al profumo di limone
    21.03.2011 - 0 Comments
    Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale). Sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti nella pentola (dopo aver scaltrito il riso con il burro) e…
  • Variazione di Gallina Padovana.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g Porro 40 g Patate del montello 500 g Spinacini 100 g Erba cipollina 10 g Miele 10 g …
  • Lo Zighinì è tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di carne di manzo 500 g di pomodori pelati 500 g di cipolle 2 o 3 cucchiai di berberè 6 ingera olio Lo zighinì, tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e dell'Etiopia, è composto da uno spezzatino di…
  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
  • Halibut ai capperi e arancia.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di filetto di halibut 30 g di capperi 1 arancia 1 rametto di santoreggia o di altra erba aromatica olio extravergine di oliva sale pepe (facoltativo) L’halibut è un alimento di tutto rispetto anche da un punto di…
  • Il Natale nel Mondo [Infografica].
    11.12.2012 - 0 Comments
      Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti