}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce

La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2017 | 20:35

La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce.

Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio.

Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad essa vengono attribuite proprietà cicatrizzanti e disinfettanti.

È utile in caso di disturbi gastro-intestinali, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione.

Contiene mentolo, vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene e isovalerianato.

salsa-di-menta

La ricetta.

Scopri consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette Salse e Sughi.
Leggi anche: Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Ingredienti.

Per 4 persone

1 mazzetto menta fresca
1 ciuffo prezzemolo
2 aglio a spicchi
1 cucchiaio aceto
1 bicchiere olio extravergine di oliva
Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione e Cottura.

20′
  • Ponete un bel mazzo di foglie di menta fresca, un ciuffo di prezzemolo e l'aglio nella vaschetta del mixer e riducete in poltiglia lavorando a bassa velocità.
  • Trasferite il passato in una terrina e amalgamatevi poco a poco, mescolando col mestolo, un goccio d'aceto e un bicchiere d'olio.
  • La salsa dovrà essere omogenea e densa: è perfetta per accompagnare il pesce grigliato - com'è usanza in Sicilia, dove la chiamano zogghiu - ma anche le carni bianche arrostite.

Consigli.

Se volete trarre spunto da questa presentazione coreografica, potete servire le uova già imbottite di salmone con la salsina al lato, alla quale attingere anche con qualche fettina di pane tostat.



Ottimo piatto da picnic o “apericena” estiva!
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Stupenda salsa di menta. New entry nella mia personale raccolta di salse. Grazie mille!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salsa verde cruda.
    24.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500  grammi di Pomodori verdi, senza buccia tagliati in quattro parti 3  Peperoncini piccanti Serrano, freschi, a pezzettini 75  grammi di Cipolle, finemente tritata 5  cucchiaio da tè di Aglio, sbucciato, finemente tritato 25  tazza…
  • Orate all'anconetana.
    23.01.2011 - 1 Comments
    Ecco un piatto gustoso, leggero - come buona parte del pesce - e soprattutto... freddo. Perché, anche se queste orate possono essere gustate subito, appena tolte dalla griglia, la ricetta doc prevede di lasciarle raffreddare prima di servirle.Ingrediente Principale:Orate - Acciughe sotto sale -…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Aragosta in salsa di dragoncello.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Cocomero e melone con aceto balsamico.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di cocomero di 400 g 1/2 melone 2 rametti di menta 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di aceto balsamico   La discreta quantità di sali minerali presenti nel cocomero sono…
  • Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.
    23.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo. Sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Nastri di tonno scottato con zucchine al vapore e chips di grana padano.
    14.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Mafè squisito spezzatino senegalese condito con pasta d'arachidi.
    27.05.2013 - 10 Comments
    Le ricette del Senegal prevedono portate molto abbondanti nel caso di ospiti e il cibo viene assaporato da un piatto comune prendendolo con le mani in quanto viene preparato già spezzettato. Ingredienti principali: asparagi piccoli ceci in scatola zucca Ricetta per persone…
  • Savarin brownies con granella di pistacchi.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza. Per il savarin brownies: Burro 215 g Cioccolato fondente al 50 % 230 g Farina 140 g Farina di mandorle fine 140 g Zucchero semolato 230 g Uova 280 g Lievito in polvere 7 g Cioccolato fondente a scaglie al 70% 125 g Nocciole tostate tritate…
  • Il Meglio della Cucina Pugliese
    18.01.2009 - 0 Comments
    PUGLIA pura Quella pugliese è una cucina semplice legata soprattutto al lavoro della terra, che non conosce gli apporti delle corti, ma che ha elaborato piatti tipici dai molti sapori e profumi.Quattro i cardini di questa gastronomia: olio, grano, verdure e pesce. Dalla fascia costiera adriatica,…
  • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…

I miei preferiti