}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.

I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2017 | 14:21

La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione.

È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, quando s’improvvisa una cena con gli amici o ci si vuole viziare con una preparazione buona e bella da vedere.

Il piatto è molto colorato, la sua preparazione stuzzica la fantasia e la creatività proponendo abbinamenti deliziosi e saporiti.

Pasta-al-salmone-senza-panna


La ricetta.

In questa pagina troverete la ricetta per preparare la pasta al salmone senza panna, una versione delicata e gustosa che porta in tavola tutto il sapore del salmone affumicato con la delicatezza della ricotta  che crea una cremina appetitosa.
Ogni boccone sprigiona un sapore ricco e profumato che stuzzica il palato.
Si prepara in pochi minuti, quindi adatta anche a chi non ha molto tempo da passare in cucina, ma vuole gustare un piatto da veri gourmet.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

Per 4 persone

200 g di salmone affumicato
250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
olio extra vergine d’oliva
1 cipollotto di Tropea
il succo e la scorza di un limone
350 g di tagliatelle
I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.Twitta

Preparazione.

20′
  • Per preparare la pasta al salmone senza panna, prendete il salmone e tagliatelo a listarelle; poi mondate il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili.
  • Prendete una padella, ungetela con due cucchiai d’olio e fate soffriggere il cipollotto.
  • Nel frattempo ricavate la scorza grattugiata del limone e spremetene il succo.
  • Aggiungete al cipollotto il salmone e fate saltare per un minuto, poi aggiungete il succo di limone e mescolate bene, fate cuocere un minuto e aggiungete la ricotta amalgamando bene il tutto.

Cottura.

10′
      • Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua leggermente salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi conservate due mestoli di acqua di cottura e versate la pasta nel condimento, amalgamando bene il tutto e aggiungendo l’acqua di cottura se necessario.
      • Servite la vostra pasta al salmone senza panna guarnendo i piatti con la scorza di limone.


      Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      1 commenti :

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Torta salata con pecorino e salame.
        09.09.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di pecorino grattugiato 3-4 uova 150 g di salame tagliato a dadini pepe Questa torta,…
      • Anatra brasata all'arancia.
        29.12.2010 - 0 Comments
        Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - CuracaoRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun'anatra pulita da 1,5 kg2 arance non trattateun limone2 cucchiai di zuccheroun cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola)2,5 dl di vino bianco4 cucchiai di aceto di meleun…
      • Vellutata di zucchine e pancetta croccante.
        25.05.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 3 zucchine grandi 3 patate medie 80 ml di panna da cucina 1 uovo 4 fette di pane bruscato dado vegetale cipolla olio extravergine di oliva pancetta parmigiano reggiano peperoncino in polvere sale …
      • Agnolotti con carne di maiale, coniglio e salsiccia.
        03.10.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia sale pepe…
      • Spezzatino di spalla alla birra.
        03.09.2012 - 0 Comments
        Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
      • Vini e vitigni d’Italia: Sauvignon Blanc ecco perché piace così tanto.
        18.08.2014 - 0 Comments
        Il Sauvignon Blanc è una delle uve più singolari al mondo, ricca di suggestivi aromi d’intenso impatto olfattivo e gustativo, ha tantissimi estimatori in tutti i continenti. Originario della Francia e più precisamente dell’areale bordolese dove è allevato per la produzione di vini bianchi secchi…
      • Il Meglio della Cucina Basilicata
        18.01.2009 - 0 Comments
        BASILICATA o LUCANIA secolareAnticamente abitata dagli Enotri, i pionieri della viticoltura nel sud della penisola, in seguito occupata dai Lucani, la regione prese probabilmente il nome dai “basiliskoi”, i funzionari bizantini. Dal punto di vista gastronomico la Basilicata risente parecchio…
      • Paccheri cozze e pecorino.
        01.06.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 2 persone Paccheri 200gr Cozze 100gr Pecorino q.b. Burro 1 noce Pepe q.b. Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 spicchio Prezzemolo q.b. Olive nere 30 gr Pecorino fresco 40gr olio d'oliva q.b.   …
      • Focaccia con funghi spinaci e formaggio d'alpeggio.
        05.09.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 10 g Semi di finocchio q.b. Per la farcitura: Gallinacci 300 g Speck 100 g …
      • Panettoncino con frutta con un morbidissimo cuore di crema.
        26.12.2008 - 0 Comments
        Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato.  Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…

      I miei preferiti