}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Linguine piccanti al limone.

Linguine piccanti al limone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2013 | 16:51

LinguinePiccanti

Ingredienti principali:
linguine
peperoncini secchi
limoni non trattati

 
Ricetta per persone n.
4

Note
425 calorie a porzione

Ingredienti:
500 g di linguine
sale
Per condire:
10 cucchiai d’olio
4 peperoncini secchi
4 limoni non trattati
sale
pepe

Preparazione: 20’
  • Scaldate l’acqua per la cottura della pasta.
  • Nel frattempo, in un tegame scaldate due cucchiai d’olio, aggiungete i peperoncini e, mescolandoli ogni tanto, lasciateli ammorbidire per circa 10 minuti e poi eliminateli, avranno già trasferito la fragranza all’olio.
  • Salate l’acqua a bollore, tuffatevi le linguine, lessatele per circa 7-8 minuti, scolatele.
  • Passatele nella padella dell’olio al peperoncino, unite la buccia grattugiata di due limoni e sei cucchiai del loro succo passato al colino, spadellatele per pochi secondi aggiungendo un cucchiaio d’acqua di cottura se occorre.
  • Trasferite le linguine nel piatto da portata, insaporitele con pepe macinato al momento e servite immediatamente.
  • Guarnite con spicchi dei restanti limoni.
Vino consigliato: Gavi.

White_Wine_Glas
Il Gavi o Cortese di Gavi è un vino bianco piemontese prodotto esclusivamente da vitigno cortese in provincia di Alessandria, è inoltre un vino DOCG
Se vendemmiata precocemente, l'uva Cortese offre vini acidi, di colore e struttura leggera, da consumarsi nei primi tre anni. Ma il Gavi prodotto da uve più mature, di maggior struttura, può affinare a lungo in bottiglia aprendosi a profumi terziari e minerali di grande eleganza.

Viene prodotto in tre diverse tipologie: tranquillo, frizzante e spumante.
Abbinamenti gastronomici

Come aperitivo va degustato a 8-10 °C; in tavola a 12 °C.
Antipasti:

    bagnet verd: acciughe dissalate in salsa verde
    acciughe sotto sale, dissalate e poste sott'olio e pasta d'acciughe
    Alici marinate, e insalata di mare.

Primi piatti di pasta, zuppe di pesce:
    risotto al Gavi,
    Trofiette al pesto,
    Bouillabaisse.

Secondi piatti di carne, pesce:
    Bollito misto
    Fritto misto di pesce
    gamberi e merluzzo bolliti  conditi con olio/limone,
    trota alla mugnaia
    orata al forno. Wikibooks. Libro di cucina. Ricette.

Contorni:
    carciofi e broccoli fritti
    melanzane e zucchine impanate e fritte
    Frittelle di zucchine

Nelle tipologie più strutturate anche con
    formaggi caprini
    formaggi erborinati
    tomino piemontese

Dolci:
    frittelle
    Frittelle di mele
    Canestrelli

Fast food:
    Focaccia genovese
    Patatine fritte
    Pizza

 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. ciao! complimenti per le tue ricette :-) anch'io gestisco un blog di cucina insieme a mia cugina. Ti lascio il link se ti va di passare! http://reginedellacucina.blogspot.it/
    A presto...

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Stinco di maiale al forno con patate e peperoni.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stinchi di maiale (posteriori) 2 Peperoni 3 Patate 4 Burro 40 g Rametti di salvia 3 Rametti di rosmarino  1 Olio evo 1 bicchiere Sale q.b. Pepe q.b. Lo stinco di maiale al forno con patate e peperoni è un secondo piatto di tradizione…
  • Torta integrale alle pere
    27.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di frumento integrale - Pere - Zucchero di canna. Ricetta per persone n. 4/6  Note: - Ingredienti: 250 g di farina di frumento…
  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.
    30.04.2011 - 0 Comments
    II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato del volatile passato al setaccio a fine cottura e quella senza funghi con il semplice abbinamento di patate…
  • Rane fritte tipico piatto della cucina piemontese.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 32 rane già pulite 1 dl di aceto 2 chiodi di garofano 1 ciuffetto di prezzemolo 1 costola di sedano 1/2 cipolla farina olio per friggere sale La carne di rana è molto nutriente: 100 grammi di polpa contengono infatti circa 20…
  • Selle di coniglio alla birra con cipolline.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 selle di coniglio disossate 50 g di pancetta tesa in una sola fetta 1 cucchiaio di foglie di timo qualche rametto di timo fresco 1 cucchiaio di paprica dolce 200 g di cipolline dolci sbucciate 3 bicchieri di birra chiara 1 cucchiaio di semi di senape …
  • Asparagi al Parmigiano Reggiano.
    03.10.2013 - 0 Comments
    Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli asparagi non fossero tutti dello stesso calibro, prima della cottura tagliate i più grossi a metà nel senso…
  • Budini di zucca.
    03.10.2009 - 2 Comments
    Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la…
  • Piatto unico di riso alle ortiche e filetti di salmerino.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di riso 500 g di filetti di salmerino 320 g di ortiche 20 g di lamelle di grana 1 cipolla 6 dl di brodo vegetale olio extravergine di oliva L'ortica è particolarmente ricca di potassio, fosforo, ferro, vitamina A,…
  • Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.
    27.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola? Potrete perciò fare il vostro incantesimo e trasformare una semplice zucca in un grazioso centrotavola illuminato per la notte più…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Giugno.
    28.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati durante il mese di Giugno. Redatti con la…

I miei preferiti